Skip to content

Chi è suor Brambilla, la prima donna prefetto in Vaticano

papa francesco

Una nomina storica da parte di Papa Francesco, suor Simona Brambilla guiderà il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica

Per la prima volta nella storia del Vaticano una donna è stata nominata prefetto di un dicastero. Si tratta di suor Simona Brambilla, missionaria e psicologa, che guiderà il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. La decisione di Papa Francesco rappresenta una svolta significativa, che dà seguito alle sue dichiarazioni sull’importanza di affidare alle donne ruoli apicali nella Chiesa cattolica.

IL PERCORSO DI SUOR SIMONA BRAMBILLA

Suor Brambilla è nata a Monza il 27 marzo 1965. Dopo aver conseguito il diploma di infermiera professionale nel 1986, ha deciso di dedicare la sua vita alla missione religiosa entrando, nel 1988, nell’Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Nel 1991 ha pronunciato i suoi voti e, successivamente, ha ottenuto una Licenza in Psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana.

Dopo un periodo di missione in Mozambico, dove ha lavorato nella pastorale giovanile, è tornata a Roma come docente all’Istituto di Psicologia della Gregoriana. Dal 2011 al 2023 ha ricoperto il ruolo di Superiora Generale delle Suore Missionarie della Consolata, confermandosi una figura di spicco sia per la sua competenza accademica che per il suo impegno sul campo.

Dal 2019 era già membro del dicastero che ora guiderà come prefetto, con accanto come pro-prefetto il cardinale Ángel Fernández Artime, noto per il suo lungo servizio come rettore dei Salesiani.

La nomina di suor Brambilla assume un significato ancora più profondo per via della sua esperienza nella gestione di questioni delicate all’interno della vita consacrata, come la lotta contro gli abusi. La sua competenza psicologica e il suo impegno missionario la rendono una scelta simbolica e concreta per affrontare le sfide della Chiesa in questo settore.

IL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO

La nomina di suor Brambilla si inserisce in un contesto di cambiamenti significativi voluti da Papa Francesco, come dimostrato anche dalla decisione di inviare il cardinale Robert McElroy a guidare la diocesi di Washington. McElroy, vescovo progressista e paladino dei diritti dei migranti e della comunità LGBTQ+, rappresenta una voce critica verso la politica di Donald Trump. Questo gesto, politico più che simbolico, del Papa sottolinea una direzione chiara: un impegno per i diritti umani e la solidarietà, anche di fronte a posizioni politiche conservatrici.

Leggi anche: Chi è Mike Johnson, il vecchio nuovo speaker della Camera Usa

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su