Il Giappone non ha dubbi: “Le Olimpiadi Tokyo 2020 si faranno quest’anno, comunque il Coronavirus si evolva”
Duemilaventuno e non più duemilaventuno. Parafrasando il noto detto tutto Occidentale, alimentato dalla vulgata che vuole che l’uomo dell’anno 999 vivesse nel terrore che il mondo sarebbe finito con l’anno 1000, da tutt’altra parte del globo terracqueo, cioè dal Giappone, ci fanno sapere che le Olimpiadi di Tokyo 2020 non slitteranno ancora. Dovranno essere celebrate questa estate, con o senza Covid-19.
Leggi anche: Perché l’Italia senza bandiera alle Olimpiadi? La vicenda
TOKYO 2020 SLITTATO NEL 21
Le Olimpiadi Tokyo 2020 si sarebbero dovute tenere la scorsa estate, ma poi, per via del Covid-19, il governo nipponico è stato costretto a posticiparle. Un bel paradosso per il solo grande Paese al mondo a essere riuscito a superare indenne la pandemia senza ricorrere a veri e propri lockdown totali come quelli conosciuti in Cina o in Europa.
E se per arginare parzialmente il disastro economico dovuto allo slittamento di 12 mesi (disastro quasi incalcolabile: ammonta a svariate decine di miliardi tra danno emergente e lucro cessante), gli organizzatori hanno scelto di mantenere il nome Tokyo 2020 per salvare i gadget ufficiali, con la medesima risolutezza fanno sapere ora che i Giochi Olimpici si faranno nel 2021, senza altri possibili rinvii.
Yoshiro Mori, capo del comitato organizzatore dei Giochi, non ha dubbi: “Le Olimpiadi si faranno, comunque il coronavirus si evolva”. “Dobbiamo – ha spiegato – andare oltre la discussione sul fatto che le Olimpiadi si terranno o meno. Si tratta di come le faremo. Pensiamo a un nuovo tipo di Giochi in questa occasione”. Già domani o dopodomani il governo potrebbe annunciare le misure anti contagio che dovranno tutelare atleti, staff e pubblico. Senza rassicurazioni difficilmente le varie nazioni invieranno i propri team. La vicina Australia, per esempio, ha già fatto sapere che non parteciperà e si è chiusa a riccio nei propri confini. La staffetta della torcia olimpica nell’arcipelago dovrebbe partire il 25 marzo. Ma l’80% dei cittadini interpellati preferirebbe un ulteriore rinvio o la cancellazione dei Giochi.