No Governo no party per Aci. Il presidente Sticchi Damiani ha annullato i festeggiamenti in…
Chi è Franco Bruni e chi fa parte della nuova squadra dell’ISPI (senza Talò)
Cambio alla guida dell’ISPI, Franco Bruni’ promosso’ nel ruolo di presidente. Confermate quindi le indiscrezioni che hanno messo fuori dai giochi l’ambasciatore Talò
Franco Bruni è il nuovo presidente dell’ISPI, subentra all’ambasciatore Giampiero Massolo.
CHI SONO I NUOVI VICEPRESIDENTI. A PAOLO MAGRI RUOLO DI MANAGING DIRECTOR
La nomina è stata confermata e ratificata dal consiglio di amministrazione dell’Istituto, che ha completato il rinnovo degli organi con i vice presidenti Emma Marcegaglia, Carlo Altomonte, Antonio Villafranca e con Paolo Magri nella funzione di Managing Director.
NIENTE DA FARE PER L’AMBASCIATORE TALO’
Nulla da fare quindi per l’ambasciatore Francesco Maria Talò. Dopo le dimissioni lo scorso ottobre da consigliere diplomatico di Palazzo Chigi, sembrava che Talò potesse approdare alla guida dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Invece, come anticipato nelle scorse settimane dal Foglio, la sua nomina è sfumata per la contrarietà dello stesso cda.
Con Bruni , vicepresidente uscente, si predilige la soluzione interna e la continuità. A sfumare alla fine è stata anche la nomina di Paolo Magri, anche lui vicepresidente uscente, del quale si vociferava potesse assumere la guida dell’Istituto ad interim.
CHI E’ FRANCO BRUNI, IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ISPI
Bruni è stato vice presidente e direttore del Comitato Scientifico dell’ISPI per oltre 20 anni e in tale ruolo ha presieduto nel tempo gruppi di lavoro a supporto del G7 e G20. E’ co-head dell’Osservatorio Europa e Governance Globale, professore emerito presso il Dipartimento di Economia dell’Università Bocconi dove è stato ordinario di Teoria e politica monetaria internazionale e membro del cda dell’Università. vice presidente di UniCredit & Universities Foundation. E’ inoltre membro italiano dello European Shadow Financial Regulatory Committee.
Ha studiato all’Università Bocconi e al Massachusetts Institute of Technology. È stato per vent’anni editorialista del quotidiano “La Stampa”, ora lo è per “Domani”. Autore di numerose pubblicazioni nei campi della macroeconomia, dell’economia europea, dell’economia bancaria e finanziaria, delle relazioni internazionali e dell’economia politica. È stato un membro del cda di diverse società fra cui: Saipem (1998-2005), Unicredit Banca Mobiliare (2000-2007), Pirelli (2005-2014), Mediaset (2015-2018).
È stato Visiting Professor presso numerose università internazionali, tra le quali NYU, Fudan (Shanghai), Getulio Vargas (San Paolo), UNSW (Sidney) e UBC (Vancouver). È stato inoltre Vice Presidente e Presidente di SUERF (Société Européenne de Recherches Financières: 1994-2000).