Ambasciatore, tra gli uomini più vicini al premier. Ecco chi è Piero Benassi
“Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato la nomina dell’Ambasciatore Pietro Benassi a Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al Sottosegretario Pietro Benassi saranno delegate, ai sensi dell’articolo 3 della legge 3 agosto 2007, n. 124, le funzioni attribuite al Presidente del Consiglio in materia di sicurezza della Repubblica”.
Con quella che sembra una mossa ormai tardiva, dato che “mollare la delega ai servizi” era una richiesta che Italia Viva aveva fatto più volte al premier Giuseppe Conte, ottenendo peraltro l’appoggio dei dem, il presidente del Consiglio in serata ha provveduto in fretta e furia, ma ormai a crisi consumata, a riavvicinarsi almeno col PD. Ma chi è Piero Benassi?
CHI È PIERO BENASSI?
Sicuramente può essere definito come uomo di fiducia del presidente del Consiglio. Piero Benassi, consigliere diplomatico del premier Giuseppe Conte è infatti uno dei membri del suo entourage più stretti e tenuto in maggior considerazione.
Leggi anche: Servizi segreti, perché Conte non molla la delega
Diplomatico di lungo corso, stimato trasversalmente tanto in Italia quanto all’estero, dove ha operato, Pietro detto Piero Benassi stato ambasciatore d’Italia in Germania e in Tunisia, nonché capo di gabinetto delle ministre degli Esteri Bonino e Federica Mogherini, ha servito la diplomazia italiana a Cuba, Varsavia, Bruxelles e Washington.
Ma gli incarichi da soli, che potrete visionare con maggiore accuratezza al paragrafo successivo, dove riportiamo il curriculum vitae, non bastano a dirci chi è Piero Benassi e perché proprio lui sia stato scelto da Conte come Sottosegretario con delega ai Servizi, quando lo stesso premier aveva quasi fatto intendere di non fidarsi di nessuno a tal punto da mollare l’interim. La sola concessione che non ha voluto fare a Matteo Renzi e ai suoi, a costo di ipotecare la longevità del suo secondo governo.
Bisogna allora ripercorrere la strada che i due, Benassi da una parte e Conte dall’altro, hanno fatto assieme. Una particolarità da non sottovalutare: il cambio di governo, da gialloverde a giallorosso, non ha portato il premier a rivolgersi a un altro consigliere in tema di politica estera. L’ambasciatore Benassi, uomo discreto e misurato, più “tecnico che politico”, europeista convinto, che ha sfruttato i lunghi anni trascorsi in Germania per farsi apprezzare da Angela Merkel, è stato il faro cui Conte guardava soprattutto durante il suo primo mandato, mentre alla sua sinistra aveva Luigi Di Maio che volava a Parigi per abbracciare i Gilet gialli che sfidavano Emmanuel Macron (e di lì a pochi giorni avrebbero messo a ferro e fuoco la Francia) e alla sua destra Matteo Salvini ondeggiava pericolosamente tra Donald Trump e Vladimir Putin.
Con Benassi Conte ha lavorato a stretto contatto su dossier fondamentali: dall’intricata situazione libica, che ha via via visto l’influenza europea scemare a favore di quella egiziana, turca e russa, al G7, passando per la questione irrisolta del caso Regeni e le tensioni crescenti con l’Egitto. E pare che Benassi abbia lavorato alacremente, gomito a gomito, anche col ministro agli Affari Europei, Vincenzo Amendola, al delicato tavolo del Recovery Fund, quando l’Italia batteva i pugni sul tavolo in Europa per ottenere obbligazioni comunitarie che sostenessero la ricostruzione post pandemica. Chi lo conosce bene giura che fino all’ultimo, nonostante la sua nomina fosse nell’aria da giorni, settimane forse, abbia lavorato comunque al dossier della presidenza italiana del G20 (incentrato sulla ricostruzione post pandemica, cancellazione del debito dei Paesi più fragili e accesso universale ai vaccini) così da far trovare la tavola apparecchiata a chiunque lo sostituirà in corsa.
IL CV DI PIERO BENASSI
Infine, per comprendere meglio chi è Piero Benassi, uno sguardo al suo curriculum:
Nome | PIETRO BENASSI |
Anno di nascita | 1958 |
Amministrazione | ALTRA AMMINISTRAZIONE |
Incarico attuale | (diretta collaborazione) – Decreto(pdf) |
Dipartimento | UFFICIO DEL CONSIGLIERE DIPLOMATICO |
Telefono | 0667791 |
Fax | |
P.Benassi@governo.it | |
Incarichi ad interim o precedenti | Precedente(pdf) |
Titolo di studio | Laurea MAGISTRALE Corso di laurea: Scienze Politiche Università: Universita degli Studi di Padova |
Altri titoli di studio e professionali | |
Esperienze professionali dirigenziali | Dal: 2018 Amministrazione: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ufficio del Consigliere Diplomatico Denominazione incarico: Consigliere DiplomaticoDal: 2014 Al: 2018 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ambasciata d’Italia – Berlino Denominazione incarico: AmbasciatoreDal: 2013 Al: 2014 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero Affari Esteri – Capo di Gabinetto Denominazione incarico: AmbasciatoreDal: 2009 Al: 2013 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ambasciata d’Italia – Tunisi Denominazione incarico: AmbasciatoreDal: 2008 Al: 2009 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero Affari Esteri – Capo Segreteria Particolare del Sottosegretario di Stato con delega per Mediterraneo, Medio Oriente e Asia Denominazione incarico: Ministro PlenipotenziarioDal: 2006 Al: 2008 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero Affari Esteri – Capo Segreteria Particolare del Sottosegretario di Stato con delega per l’U.E. ed i Paesi dell’Europa Denominazione incarico: Ministro PlenipotenziarioDal: 2005 Al: 2006 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero Affari Esteri – Direzione Generale Paesi delle Americhe – Capo Ufficio America Latina Denominazione incarico: Consiglire d’Ambasciata/Ministro PlenipotenziarioDal: 2002 Al: 2005 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ambasciata d’Italia – Berlino Denominazione incarico: Consigliere d’Ambasciata/Primo ConsigliereDal: 1999 Al: 2002 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’U.E. – Bruxelles Denominazione incarico: Consigliere di Legazione/Consigliere d’Ambasciata/Primo ConsigliereDal: 1994 Al: 1999 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero Affari Esteri – Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Denominazione incarico: Consigliere di LegazioneDal: 1990 Al: 1994 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ambasciata d’Italia – Varsavia Denominazione incarico: Primo SegretarioDal: 1986 Al: 1990 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ambasciata d’Italia – L’Avana Denominazione incarico: Secondo Segretario CommercialeDal: 1984 Al: 1986 Amministrazione: ALTRA AMMINISTRAZIONE Dipartimento/Ufficio/Servizio/Altro: Ministero Affari Esteri – Direzione Generale Affari Economici Denominazione incarico: Segretario di Legazione |
Capacità nell’uso delle tecnologie | BUONE |
Capacità linguistiche | Lingua: SPAGNOLO
Lingua: TEDESCO
Lingua: FRANCESE
Lingua: INGLESE
|
Incarichi | |
Incompatibilità | Dichiara di non incorrere in alcune delle cause di incompatibilità come previsto dal decreto legislativo 8 aprile 2013 n.39. – Dichiarazione (pdf) |
Dichiarazioni patrimoniali e reddituali | |
Dichiarazione relativa altre cariche e incarichi – 2018 (pdf) |