Skip to content

Come gestire lo smart working nel post Covid. La guida per le imprese

Smart Working Imprese

I sei passi utili alle imprese per garantirsi rendimenti, continuità operativa, protezione asset e mitigazione di rischi tra smart working e remote working. Cosa dice il vademecum realizzato dal broker assicurativo italiano indipendente Mansutti

Tra dicembre e la prima metà di gennaio, il broker assicurativo indipendente Mansutti ha realizzato un’indagine sulla gestione dello smart working da parte delle imprese italiane ed è emerso l’identikit dell’azienda media che da quasi un anno a questa parte si trova di fronte alla necessità di riorganizzarsi internamente con nuove modalità di lavoro e di interconnessione.

Dallo studio svolto su un campione rappresentativo di oltre 30 imprese è seguita la realizzazione di un vero e proprio vademecum fatto di sei step utili alle imprese per garantirsi rendimenti, continuità operativa, protezione asset e mitigazione di rischi – e imprevisti – in regime di smart working prolungato e nel passaggio da remote working al ritorno in ufficio, per facilitare la transizione verso la “nuova normalità”. A questo si aggiunge la nascita del progetto di alleanza Workegg.

LA GUIDA PER LO SMART WORKING

Ecco i sei punti del vademecum stilato dalla società:

  1. Verifica della contrattualistica assicurativa in atto; mappatura e trasferimento dei rischi;
  2. Negoziazione e redazione di accordi di smart working collettivi e individuali;
  3. Assessment e implementazioni in ambito data protection e cybersecurity;
  4. Analisi degli spazi e relative destinazioni d’uso per produrre proposte progettuali inerenti lo smart working;
  5. Elaborazione di un Business Continuity Plan (BCP) strutturato da aggiornare ogni anno affinché l’impresa si prepari per gestire e affrontare futuri incidenti che possono minacciare le proprie funzioni vitali;
  6. Coordinamento di tutte le attività dedicate ai lavoratori: formazione, comunicazione interna ed esterna, azioni di change management per realizzare e supportare l’evoluzione culturale e organizzativa aziendale.

smart working

COS’È WORKEGG

Per far fronte a tutte le diverse complessità, Mansutti, insieme a partner e professionisti esperti di consulenza legale, cybersecurity, architettonica, tecnologica e manageriale, ha dato vita al progetto di alleanza Workegg. Il suo obiettivo è fornire un servizio di smart change management.

COSA È STATO FATTO FINORA PER LO SMART WORKING

Secondo l’indagine svolta, sulle aziende prese in considerazione il 77% ha dotato i propri dipendenti di strumenti idonei per svolgere l’attività lavorativa da casa; quasi un quarto delle aziende ha verificato gli spazi di lavoro, la connessione di rete e ha avviato attività di formazione tecnica e comportamentale.

Leggi anche: Lo smart working non è la soluzione

COSA NON È STATO FATTO FINORA PER LO SMART WORKING

Esiste la consapevolezza generale del pericolo a cui è esposta la sicurezza dei dati aziendali, ma solo il 36% delle aziende è ricorso all’implementazione di misure di protezione idonee.

SVANTAGGI DELLO SMART WORKING

La maggioranza (56,7%) considera il lavoro da casa più uno svantaggio che un vantaggio, i titolari di azienda ritengono che la flessibilità lavorativa abbia infatti determinato maggiori carichi di lavoro.

Tra i dati rilevati, il 60% delle aziende, di cui in gran parte con un fatturato di oltre 10 milioni di euro e con più di 50 dipendenti, nel post-covid continuerà ad utilizzare questo strumento in percentuali non superiori al 20% della forza lavoro.

Leggi anche: Crisi Covid, per i pubblici esercizi va allentato lo smart working. L’allarme di Fipe

IL CONFINE LAVORATIVO-PERSONALE

Ad oggi la conoscenza su come contrattualizzare lo smart working non è sufficientemente adeguata, il 50% dei titolari di impresa ha affermato infatti di non disporre di informazioni chiare e precise su forme e modalità attraverso cui regolarizzarlo.

Il confine lavorativo-personale, diventato più labile con lo smart working, ha evidenziato nuovi casi di infortuni che potrebbero non essere coperti dall’Inail: va verificata la definizione di eventuali polizze a copertura del solo rischio professionale per la concreta sovrapposizione del rischio da infortunio domestico a quello lavorativo.

Infine eseguire un check della clausola di definizione della copertura professionale ed extraprofessionale nelle polizze infortuni e quella di assicurato nella copertura di responsabilità verso i prestatori di lavoro può fare la differenza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su