Skip to content

nomine ministeri

Infornata di incarichi dirigenziali ai Ministeri. Ecco i nomi

Dalla Farnesina al Mase passando per la Difesa e il Turismo, il Cdm ha approvato il conferimento di vari nomine dirigenziali.

Il Consiglio dei ministri riunitosi oggi ha deliberato una serie di nomine e incarichi dirigenziali. Ecco tutti i dettagli del comunicato del Cdm.

ALLA FARNESINA

Su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, il conferimento delle funzioni di Direttore generale per la cooperazione allo sviluppo al ministro plenipotenziario Stefano Gatti, di Direttore generale per la promozione del sistema Paese al ministro plenipotenziario Mauro Battocchi e delle funzioni di Direttore Generale per la mondializzazione e le questioni globali all’Ambasciatrice Nicoletta Bombardiere.

E’ stato deliberato il collocamento fuori ruolo del ministro plenipotenziario Lucio Demichele, in qualità di “Political Advisor of the EU Special Representative for the Gulf Region” a Bruxelles, presso il Rappresentante Speciale dell’Unione Europea per i Paesi del Golfo nell’ambito del Servizio Europeo di Azione Esterna (SEAE). Collocamento fuori ruolo anche del ministro plenipotenziario Gabriele Altana presso il Ministero della salute, in qualità di Consigliere diplomatico del Ministro.

MINISTERO DELLA DIFESA

Su proposta del Ministro della difesa Guido Crosetto, la promozione a generale di corpo d’armata dei generali di divisione del ruolo normale dell’Arma dei carabinieri Marco Minicucci, Massimo Mennitti, Aldo Iacobelli e Fabrizio Parrulli.

E’ arrivata anche la conferma del Generale di Corpo d’armata del ruolo normale delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni dell’Esercito, Antonio Vittiglio, nell’incarico di Direttore generale per il personale militare del Ministero della difesa.

MINISTERO DEL TURISMO

Su proposta del Ministro del turismo Daniela Santanché, il conferimento dell’incarico di Segretario generale del Ministero, ai sensi dell’articolo 19, commi 3 e 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, alla dottoressa Barbara Casagrande, dirigente dei ruoli del Ministero.

MINISTERO DELL’AGRICOLTURA

Su proposta del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il conferimento dell’incarico di Capo del Dipartimento della politica agricola comune e dello sviluppo rurale al dottor Giuseppe Blasi, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero, il conferimento dell’incarico di Capo del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela, della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari al dottor Felice Assenza, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero e il conferimento dell’incarico di Capo del Dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica al dottor Marco Lupo, ai sensi dell’articolo 19, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

Su proposta del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il conferimento dell’incarico di Capo del Dipartimento amministrazione generale, pianificazione e patrimonio naturale alla dott.ssa Loredana Gulino, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero delle imprese e del made in Italy (con collocamento in posizione di comando), il conferimento dell’incarico di Capo Dipartimento energia al dott. Federico Boschi, estraneo all’amministrazione e il conferimento dell’incarico di Capo del Dipartimento sviluppo sostenibile all’ingegnere Laura D’Aprile.

Leggi anche: Inps e Inail, chi sono i presidenti (senza sorprese) nominati dal Cdm

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su