skip to Main Content

Giovanni Sallusti silurato da Valditara, decisione personale o capro espiatorio?

Portavoce Valditara Sallusti

Il portavoce del ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara è stato sollevato dal proprio incarico sotto forma di dimissioni formali

Giovanni Sallusti, giornalista e nipote del direttore di Libero Alessandro Sallusti, non è più il portavoce di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del merito.

LA DECISIONE DEL (O SUL?) PORTAVOCE DI VALDITARA

“Si comunica che con decorrenza da domani il dottor Giovanni Sallusti si è dimesso dall’incarico di portavoce del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Le dimissioni del dottor Sallusti sono dovute a motivi personali e famigliari; è programmato che continuerà a collaborare come consigliere del Ministro”.

Recitava così la nota comparsa ieri sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Una decisione che arriva nei giorni di forte contestazione riguardo la figura di Valditara dopo le parole pronunciate a Mattino 5 nei confronti della preside del liceo Michelangelo di Firenze.

GLI SCENARI

Valditara “assicura che la decisione di Sallusti è stata dettata esclusivamente da questioni private. Lo stesso interessato ribadisce di aver sottovalutato il peso di un incarico che lo aveva portato a stare lontano da casa cinque giorni su sette”, scrive La Repubblica.

Mentre le voci più scomode parlano di contrasti tra portavoce e ministro e di fastidi da Palazzo Chigi, con Sallusti individuato come capro espiatorio. Anche al Ministero della Cultura di Gennaro Sangiuliano la portavoce Marina Nalesso ha lasciato il posto e torna in Rai. Sallusti torna a Idein e Libero, in entrambi i casi mancano spiegazioni ufficiali.

– Leggi anche: Chi è Mario Stella Richter, nuovo presidente del Fondo Interbancario

L’ormai ex portavoce di Valditara “continuerà a collaborare come consigliere del ministro”, si legge su Prima Online. Sempre ieri, Mario Sechi è stato avvistato a Palazzo Chigi per risolvere la questione della nomina a portavoce di Giorgia Meloni. Sarebbe una delle poche notizie di nomina in chiave positiva dopo tanti casi di dimissioni o revoche d’incarico registrati in questi primi mesi di governo di destra.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore