Dopo sei mesi di reggenza, il ministro della Cultura conferma Bruni alla guida del Maxxi
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha nominato Maria Emanuela Bruni nuova presidente della Fondazione Maxxi, il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo. Bruni assume ufficialmente l’incarico dopo aver ricoperto, dallo scorso settembre, il ruolo di reggente a seguito del passaggio dello stesso Giuli alla guida del Dicastero di via del Collegio Romano. Gli altri componenti del Cda della Fondazione sono Francesca Barbi Marinetti, Nicola Lanzetta e Raffaella Docimo.
IL PROFILO DI MARIA EMANUELA BRUNI
Storica dell’arte e giornalista, Bruni vanta un’importante esperienza istituzionale. È stata la prima donna a dirigere il cerimoniale di Palazzo Chigi nel 2008 e ha ricoperto incarichi di rilievo in ambito culturale e comunicativo. Tra il 2017 e il 2020 è stata assessore alle politiche culturali del comune di Frascati, mentre dal 2009 al 2012 ha diretto l’Ufficio per la comunicazione e le relazioni esterne dell’Unità tecnica per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
La sua carriera l’ha vista impegnata anche nel coordinamento di eventi internazionali: ha fatto parte del Consiglio nazionale per il G8 del 2009, gestendo le relazioni istituzionali del summit de L’Aquila. Dal 2006 al 2008 è stata responsabile dell’Organizzazione media della Presidenza del Consiglio, curando i vertici nazionali e internazionali dell’esecutivo.
Dopo sei mesi di reggenza, Bruni ha spiegato che si impegnerà “a potenziare il ruolo del Maxxi come centro di innovazione culturale e creativa, contribuendo a consolidarne la visibilità e l’influenza in Italia e all’estero”.
Sotto la sua guida, nell’autunno 2024 il museo ha inaugurato otto mostre, tra cui “Architettura instabile” dello studio Diller Scofidio + Renfro, il Maxxi Bulgari Prize (vinto da Monia Ben Hamouda), la rassegna di moda “Memorabile. Ipermoda”, e una monografica dedicata a Guido Guidi. Collaborazioni anche con Autostrade per l’Italia per una mostra con Ferrero per i 60 anni di Nutella.