Per il Garante sugli scioperi la mobilitazione di domani è illegittima. Ecco la nota integrale in merito allo sciopero di domani
Secondo la Commissione di garanzia sugli scioperi, la mobilitazione generale proclamata da Cgil, Usb e altri sindacati di base sarebbe “illegittima”, poiché non rispetta i termini di preavviso. Le due sigle confermano la protesta e annunciano ricorso al giudice del lavoro.
La Commissione, presieduta da Paola Bellocchi, è l’autorità indipendente che disciplina l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.
IL GARANTE SUGLI SCIOPERI: “ILLEGITTIMA LA MOBILITAZIONE DI DOMANI”
“La Commissione di garanzia sugli scioperi, riunitasi oggi, ha valutato illegittimo lo sciopero generale proclamato per domani, 3 ottobre, in violazione dell’obbligo legale di preavviso, previsto dalla Legge 146/90.
Nel provvedimento adottato, il Garante ha ritenuto inconferente il richiamo dei sindacati proclamanti all’art. 2, comma 7, che prevede la possibilità di effettuare scioperi senza preavviso solo “nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell’ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori”.
L’Autorità di garanzia ha quindi inviato un’indicazione immediata alle organizzazioni sindacali, ricordando che il mancato adeguamento comporta, tra l’altro, l’apertura di un procedimento di valutazione del comportamento”.