Oggi la notizia del rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Facciamo qualche…
Chi è il generale Iannucci, il nuovo comandante del Covi
Nominato dal Cdm, Iannucci succede al generale Figliuolo alla guida del Comando operativo di Vertice interforze
Il generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci è stato nominato Comandante del Comando operativo di Vertice interforze, con decorrenza dal 20 gennaio. La decisione è stata approvata dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha elogiato la professionalità e la visione strategica del generale, sottolineando la sua capacità di affrontare con efficacia le sfide istituzionali e internazionali. Iannucci succede al general Francesco Figliuolo.
IL GENERALE IANNUCCI, IL PROFILO
Nato come ufficiale di artiglieria paracadutista, Iannucci ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Torino, laureandosi in Economia e Commercio e in Scienze Strategiche. Ha inoltre conseguito un Master in Studi Internazionali Strategico-Militari.
Nel 1988, nominato tenente, è stato assegnato al 185° Gruppo Artiglieria Paracadutisti, partecipando alla missione UNOSOM-IBIS in Somalia. Negli anni successivi ha ricoperto incarichi di comando e formazione presso l’Accademia Militare di Modena e ha frequentato prestigiosi corsi di Stato Maggiore, sia in Italia che all’estero, come il Corso Superiore in Argentina.
Tra le esperienze operative più significative, spiccano i suoi incarichi in Iraq e Afghanistan. Nel 2003-2004, durante la missione Antica Babilonia, ha comandato la Task Force “Victor”, specializzata in acquisizione obiettivi. Nel 2014, promosso generale di Brigata, è stato impiegato a Kabul come Deputy DCOS Operations presso il Comando ISAF della NATO.
RUOLI DI RILIEVO IN ITALIA E ALL’ESTERO
Nel corso della sua carriera, Iannucci ha prestato servizio presso lo Stato Maggiore dell’Esercito e lo Stato Maggiore della Difesa, occupandosi di politica militare e pianificazione strategica. Dal 2022 al 2023, è stato comandante della NATO Mission Iraq, un incarico che gli ha valso la promozione a generale di Corpo d’Armata.
Rientrato in Italia, ha guidato le Forze Operative Sud a Napoli e successivamente è diventato Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa. Il generale Iannucci è paracadutista militare, istruttore e qualificato per la tecnica della caduta libera. Parla fluentemente inglese e spagnolo ed è stato insignito di numerose onorificenze, tra cui: Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia; Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Medaglie al merito dell’Esercito e per il lungo comando
Con la sua nomina a comandante del Covi, il generale Iannucci porta al vertice delle Forze Armate italiane un’esperienza consolidata e una visione strategica maturata in contesti internazionali complessi.