skip to Main Content

Elezioni comunali a L’Aquila 2022: chi sono i favoriti per i sondaggi?

Comunali Aquila Sondaggi

Quattro candidati si contendono la carica di primo cittadino nel capoluogo abruzzese, L’Aquila, ma secondo gli ultimi sondaggi i due principali favoriti sono l’uscente Pierluigi Biondi, sostenuto dal centrodestra e Stefania Pezzopane, appoggiata da Pd e M5s

L’Aquila si prepara a una sfida a due, tra il sindaco uscente Pierluigi Biondi, deciso a ottenere un secondo mandato col sostegno del centrodestra, che in questa città si presenta eccezionalmente compatto e Stefania Pezzopane, ex presidente della provincia dell’Aquila diventata poi parlamentare, prima senatrice e ora deputata, anch’essa sostenuta da una coalizione eccezionalmente larga che va dal Partito democratico al M5s ricomprendendo perfino Italia Viva.

Leggi anche: L’Aquila, indecisa tra centro e territori. La sfida delle comunali

L’AQUILA, CHI VINCE ALLE COMUNALI SECONDO I SONDAGGI

Secondo un recente sondaggio commissionato dal 17 al 18 maggio da FdI Abruzzo a Noto Sondaggi, e citato da Il Capoluogo, Biondi dovrebbe ottenere una percentuale di voti compresa tra il 49 e il 53% e avrebbe quindi la possibilità di vincere fin dal primo turno. Pezzopane è data seconda, con una percentuale di voti che dovrebbe aggirarsi tra il 27,5 e il 31,5%, mentre il civico Americo Di Benedetto, 54enne consigliere regionale abruzzese che si era presentato anche alle elezioni del 2017 e aveva perso al ballottaggio, dovrebbe ottenere tra il 16 e il 20% dei consensi. Ampiamente distaccata Simona Volpe, HR Manager di NewCold, azienda specializzata nella logistica del freddo.

DOVE SI RINNOVANO SINDACI E CONSIGLI COMUNALI?

Andando a volo d’uccello, regione per regione, sulle città protagoniste delle Amministrative 2022: in Abruzzo si vota in 49 comuni, tra cui L’Aquila,  in Basilicata si rinnovano 23 amministrazioni civiche; in Calabria 75 che ricomprendono Catanzaro; in Campania ci sono ben 90 amministrazioni uscenti, tra cui Capua, Ischia, Pozzuoli e Torre Annunziata; in Emilia Romagna si vota Parma e Piacenza, Riccione e in altre 17 città.

Leggi anche: Amministrative a Cuneo: sette candidati per la poltrona del sindaco

In Friuli Venezia Giulia sono 33 i Comuni che andranno al voto, tra cui Gorizia e Monfalcone. Nel Lazio 53 amministrazioni da rinnovare e tra queste Frosinone, Rieti e Viterbo. In Liguria ci sono Genova, La Spezia e Chiavari oltre ad altre 17 città chiamate alle amministrative 2022. Sono ben 128 i comuni della Lombardia: Como, Lodi e Monza i principali.

Nelle Marche 17, 18 nel Molise, nessuno sopra i 15.000 abitanti. In Piemonte si vota in 93 comuni: Alessandria, Asti e Cuneo come capoluoghi. In Puglia  50 Comuni: Barletta e Taranto. In Sardegna chiamati alle urne i cittadini di 65 Comuni: menzioniamo Oristano e Selargius tra i principali. Ben 120 i Comuni al voto in Sicilia: Messina e Palermo tra i capoluoghi di provincia. La Toscana vedrà al voto 28 Comuni e tra questi Lucca e Pistoia, mentre in Trentino Alto Adige vota il Comune di Lona-Lases e in Umbria si vota in 7 città, tra cui Todi e Nardi. Arnad, Issime, Saint-Pierre e Valsavareche sono i 4 Comuni della Val d’Aosta, mentre in Veneto  86 i Comuni e tra questi Belluno, Padova e Verona.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore