skip to Main Content

Fisco. A gennaio entrate fiscali e contributive in crescita rispetto a gennaio 2019

Entrate Fiscali

Entrate fiscali e contributive in aumento a gennaio rispetto al 2019 del +3,7%, secondo i dati del Dipartimento delle Finanze. Cresce il gettito da controlli  e verifiche, diminuisce quello da giochi e lotterie

Le entrate tributarie evidenziano un aumento pari a +1.582 milioni (+4,3%) rispetto allo stesso periodo del 2019. Le imposte contabilizzate al bilancio dello Stato registrano una variazione positiva (1.140 milioni, +3,1%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Crescono le entrate fiscali derivanti da controlli ed accertamenti  (+58 milioni, +7,6%) e dalle entrate degli enti territoriali (+203milioni, +11,6%). Nel primo mese del 2020 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 37.687 milioni (+1.140 milioni, pari a +3,1%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le imposte dirette risultano pari a 26.219 milioni (+829 milioni pari a +3,3%). Le imposte indirette ammontano a 11.468 milioni (+311 milioni, pari a +2,8%).

ENTRATE FISCALI, IN AUMENTO IL GETTITO IRPEF

Tra le imposte dirette, il gettito IRPEF si è attestato a 24.764 milioni (+603 milioni, +2,5%) per l’andamento delle ritenute IRPEF (+613 milioni, +2,6%). Tra le imposte indirette, le entrate IVA
ammontano a 6.314 milioni (+312 milioni, pari a +5,2%): 4.984 milioni (+244 milioni, pari a +5,1%) derivano dalla componente relativa agli scambi interni; 1.330 milioni dal prelievo sulle
importazioni (+68 milioni, pari a +5,4%).

CALANO LE ENTRATE FISCALI DA LOTTO E LOTTERIE

Le entrate di lotto e lotterie ammontano a 1.235 milioni registrando una flessione pari a -124 milioni (-9,1%). Le entrate tributarie del bilancio dello Stato incassate nel periodo ammontano a 35.919 milioni in crescita di 1.408 milioni rispetto allo stesso periodo del 2019 (+4,1%).

In aumento sia le imposte dirette (+932 milioni, +3,9%) che le imposte indirette (+476 milioni, +4,5%). Su queste ultime incide principalmente la variazione positiva del gettito dell’IVA (+398
milioni, pari al +6,4%). Gli incassi contributivi del mese di gennaio 2020 sono risultati pari a 26.113 milioni, in aumento di 711 milioni (+2,8%) rispetto al corrispondente mese dell’anno precedente. Le entrate contributive dell’INPS risultano pari 25.428 milioni, registrando un aumento del 2,9% rispetto al corrispondente mese del 2019 (+713 milioni). Tale risultato è ascrivibile, principalmente, alle entrate contributive del settore privato, che risultano in crescita del 3,6%. Gli incassi relativi alle gestioni dei lavoratori dipendenti pubblici osservano una diminuzione dell’1,1%.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore