Firmato il decreto da parte del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alberto Barachini: “Stiamo procedendo alla riforma dei criteri per l’acquisizione dei servizi di informazione primaria”, ha spiegato
Dopo il comitato per i Lep in materia di riforma dell’autonomia regionale, ecco un altro comitato. L’ambito è quello dell’informazione e l’editoria, nel cui dipartimento è in corso un progetto di riforma per le agenzie stampa.
ALBERTO BARACHINI FIRMA IL DECRETO
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alberto Barachini ha firmato il decreto per cui la proposta – come spiega Prima Comunicazione – “comprenderà, tra l’altro, i criteri e i parametri per la definizione del fabbisogno e del corrispettivo dei servizi acquisiti con l’utilizzo della procedura negoziata” prevista dal codice dei contratti pubblici.
Come indicato dal comma 5 dell’articolo 17 del decreto Milleproroghe, le amministrazioni dello Stato e più in generale le amministrazioni pubbliche sono autorizzate ad acquistare, inoltre, servizi di carattere specialistico, settoriale e anche video-fotografico, attraverso un bando o le altre procedure previste dal codice dei contratti pubblici”.
ECCO IL COMITATO PER LA RIFORMA: I NOMI
Oltre a Sabino Cassese, che sarà appunto il presidente del Comitato, ci saranno: Niccolò Abriani, professore ordinario di diritto commerciale; Mario Calabresi, direttore di Chora Media ed ex direttore della Stampa e di Repubblica; Giulia Ferrari, magistrato del Consiglio di Stato; Lorenzo Saltari, professore ordinario di diritto pubblico. Come riporta ancora Prima, “ai componenti, fa sapere il Dipartimento per l’Editoria, non spettano compensi, gettoni di presenza, rimborsi spese o altri emolumenti comunque denominati”.
Leggi anche: Autonomia differenziata, ecco chi sono i membri del comitato per i Lep