Reti idriche, anello debole del sistema Italia
Si deve comprendere la differenza tra il valore pubblico e la gestione dell’acqua. Dopo la giornata mondiale dell’acqua e il dibattito in corso sulla riforma sull’acqua pubblica proposta dai 5 Stelle riprendiamo l’intervento del Prof. Paolo Veltri, Ordinario di Costruzioni idrauliche dell’Università della Calabria pubblicato su Start Magazine
Acqua pubblica? A che punto è il ddl grillino avversato dalla Lega
Domani sarà la giornata mondiale dell’acqua. Nel frattempo, la Camera sta lavorando sulla proposta di legge per l’acqua pubblica. A che punto è la pdl a firma della deputata grillina Daga
Ma quanto costa la riforma sull’acqua pubblica? I dati Ibl
La riforma sull’acqua pubblica comporterebbe ingenti costi per lo Stato: si stima circa un punto di Pil per indennizzare gli attuali gestori. Ecco i costi nel report Ibl
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER