Skip to content

Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia

Giannini nuovo prefetto di roma, pisani alla polizia

Formalizzata la nomina in CdM: Lamberto Giannini è stato nominato come nuovo Prefetto di Roma. I ballo ancora il vertice della Guardia di Finanza

Consiglio dei Ministri lampo poco prima di pranzo, a Palazzo Chigi. Vittorio Pisani è stato nominato nuovo capo della Polizia, Lamberto Giannini passa alla Prefettura di Roma.

Tutti i dettagli.

CHI E’ VITTORIO PISANI

“Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato le nomine e il movimento di prefetti riportati nella tabella seguente. Dott. Lamberto GIANNINI da Capo della Polizia, Direttore Generale della pubblica sicurezza è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Roma.  Dott. Vittorio PISANI è destinato a svolgere la funzione di Capo della Polizia, Direttore Generale della pubblica sicurezza, cessando dalla posizione di fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri”.

Questa la nota del governo.

Ma chi è Vittorio Pisani? Nato a Catanzaro nel 1967, è l’attuale vice capo dell’Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna). Poliziotto come il padre, laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, è stato vice questore di Napoli nel 1998 per poi passare alla Direzione centrale anticrimine (1999-2004).

Quindi, ha diretto la scuola mobile a Napoli fino al 2011. E’ stato anche vice consigliere ministeriale presso la Direzione centrale anticrimine, ha condotto le operazioni di arresto dei boss Michele Zagaria e Antonio Iovine. E’ stato quindi capo del Servizio immigrazione della Polizia.

Sempre nel 2011 fu coinvolto nell’inchiesta di riciclaggio sulla famiglia Lo Russo, due anni dopo ricevette l’assoluzione.

LAMBERTO GIANNINI NUOVO PREFETTO DI ROMA

Lamberto Giannini, ormai ex capo della Polizia, è invece il nuovo Prefetto di Roma.

Ecco il suo profilo, da Policy Maker del 4 marzo 2021.

“Lamberto Giannini arriva alla poltrona più prestigiosa della Polizia di Stato all’età di 57 anni. Romano, classe 1964, dirigente della Digos di Roma per dodici anni fino al 2013 quando fu nominato direttore del Servizio centrale antiterrorismo e successivamente direttore centrale della Polizia di prevenzione, ha fatto rapida carriera ricoprendo il ruolo di dirigente generale e quindi prefetto. Tra le varie operazioni eseguite, ha coordinato gli arresti dei terroristi responsabili degli omicidi D’Antona e Biagi ma anche l’arresto, nel 2015, a Roma, di un foreign fighter”.

 

– Leggi anche: Chi è Andrea De Gennaro, capo ad interim della GdF (e forse successore finale di Zafarana)

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su