Nucleare, si riparte. Quali sono e come funzionano i nuovi reattori
Il ministro Pichetto Fratin ha lanciato la Piattaforma per un nucleare sostenibile, orizzonte al 2030 e al 2050. Con Enea…
Pnrr, Enea potenzia l’organico. Bando per 24 ricercatori, ecco tutti i dettagli
Scade il 25 settembre il concorso pubblico dell’Agenzia per potenziare l’organico e le attività sul Pnrr La transizione ecologica, la…
Chi usa ancora il Superbonus?
I dati diffusi da Enea per il mese di febbraio: quasi 385mila cantieri avviati, oltre 68 miliardi di investimenti ammessi…
Giorgio Graditi è il nuovo direttore generale dell’Enea
Chi è Giorgio Graditi, neo direttore generale dell’ENEA Giorgio Graditi, 53 anni, è stato nominato direttore generale dell’ENEA, al termine…
ENEA, nel CdA Caterina Petrillo e Raffaele Bifulco
Il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha nominato due nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione dell’ENEA: Caterina Petrillo e…
Gilberto Dialuce, chi è il nuovo presidente di ENEA
Federico Testa, che per sette anni ha guidato l’ENEA portandola fuori dal commissariamento, passa ora il testimone al grande esperto…
Piattaforme offshore, che fanno ENEA, Eni, TIM, in mezzo al mare?
Saranno le aziende italiane a occuparsi dello smantellamento in sicurezza sia di piattaforme petrolifere e di gas naturale che di…
Decarbonizzazione, transizione energetica e Green Deal. I progetti dell’ENEA per il rilancio post-Covid
ENEA dedica un approfondimento a idrogeno, batterie innovative, fuel cell, ‘cattura’ della CO2, biocarburanti e fotovoltaico per un futuro che metta al centro la transizione energetica e la decarbonizzazione come motore di crescita e occupazione