I timori Usa su Taiwan e Cina “riunificati”
Cresce la tensione Usa-Cina su Taiwan. Dopo l’arrivo di Nancy Pelosi a Tapei, Pechino convoca l’ambasciatore degli Stati Uniti in Cina e minaccia ripercussioni. Washington rassicura, ma…
Cresce la tensione Usa-Cina su Taiwan. Dopo l’arrivo di Nancy Pelosi a Tapei, Pechino convoca l’ambasciatore degli Stati Uniti in Cina e minaccia ripercussioni. Washington rassicura, ma…
I candidati alle amministrative 2022 di Cuneo e i loro programmi elettorali
Nelle ultime ore, molti commentatori insistono sulla solitudine dello ‘zar’ Putin, ma le cose stanno così? La Russia è rimasta senza alleati?
Il Partito Comunista Cinese teme che altri VIP approfittino del clamore mediatico per denunciare abusi, come fatto dalla tennista Peng Shuai, per questo la Cyberspace Administration of China setaccerà forum e social
Israele autorizza la vaccinazione dei bambini 5-11 anni, in Germania si va verso l’obbligo di green pass per prendere i mezzi pubblici, in Austria da ieri è in vigore il lockdown duro per i non vaccinati: ecco cosa fanno i singoli Stati per difendersi dalla quarta ondata
Due giorni per affrontare temi di stringenti attualità che interessano il pianeta. Per 48 ore la capitale italiana sarà di nuovo ‘caput mundi’. Ecco di cosa si discuterà al G20 di Roma, evento finale della riunione dei Venti iniziata il 28 settembre scorso col tavolo degli sherpa sul “3rd Anti-Corruption Working Group Meeting”
Più che una colomba, un falco. Il futuro diplomatico statunitense a Pechino Nicholas Burns ha scandito frasi che sembrano firmate da Donald Trump, segno che la nuova amministrazione non ha intenzione di cambiare i rapporti con la Cina
In molti sostengono che il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan sia una bella occasione per la Cina per entrare nel Paese, facendo accordi con i talebani. Ma siamo sicuri che Pechino e Kabul andranno d’accordo?
La transizione energetica richiede molte materie prime e già nel 2010 l’Afghanistan veniva definito da un rapporto interno del Pentagono “l’Arabia Saudita del litio”. Ora è tutto nelle mani del regime talebano (e di chi ci tratta)
La sessione bimestrale del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo cinese, il 76° Giorno dell’Indipendenza in Indonesia, il viaggio di Kamala Harris in Vietnam e a Singapore e quello di Angela Merkel in Russia per incontrare Vladimir Putin tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 16-22 agosto
In Cina l’omosessualità non è più un reato dal 1997 ed è stata cancellata dalla lista delle malattie mentali nel 2001, ma la realtà è ben diversa e i diritti delle persone LGBTI+ sono sempre più a rischio
L’incontro tra Mattarella e Macron, l’insediamento del nuovo presidente di Israele Isaac Herzog, il G20 a Venezia, le elezioni in Bulgaria e Moldavia, e per concludere la finale degli Europei 2020 a Londra tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 5 – 11 luglio
Così la Cina di Mao Zedong prima e quella di Deng Xiaoping poi hanno costruito la potenza economica mondiale per Xi Jinping oggi. Breve storia del progetto di lunga durata del PCC (1921-2021)
La rinnovata amicizia tra Mosca e Pechino (in contemporanea con il G20 italiano), le future sedi diplomatiche di Israele negli Emirati Arabi Uniti, i 100 anni del Partito Comunista Cinese e la nuova Costituzione del Cile tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 28 giugno – 4 luglio
Dopo gli incontri a Bari e Matera, si conclude oggi a Brindisi il G20 italiano. Clima, sicurezza alimentare e assistenza umanitaria al centro delle riunioni. E non sono mancate, sebbene a distanza, le tensioni con Cina e Russia
Come è iniziata e come si sta sviluppando la vicenda dell’incidente nucleare alla centrale di Taishan, in Cina
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter