L’Italia è un Paese corrotto a metà. I dati del Corruption Index
Secondo i dati diffusi dalla Trasparency International, “la maggior parte dei paesi non riesce a fermare la corruzione”
Secondo i dati diffusi dalla Trasparency International, “la maggior parte dei paesi non riesce a fermare la corruzione”
l conflitto in Ucraina, l’attacco in Iran, il carcere duro, gli affari della mafia, il taglio dell’Iva e la crisi demografica. Sono alcuni dei temi sulle prime pagine di oggi. La rassegna
L’Italia e l’Algeria hanno una lunga storia di rapporti economici e commerciali, che riguardano indubbiamente l’ambito energetico, ma abbracciano anche molti altri settori industriali
Da gennaio a settembre 2022, 1.7 milioni di lavoratori ha scelto di dimettersi per cambiare la propria vita. Virando verso un altro impiego o preferendo anche di fermarsi un periodo
Secondo il Ceo Gelsinger, intervistato dal Corriere della Sera, “l’Italia è ancora in gioco, ma anche altri Paesi candidati”
Secondo la congiuntura di gennaio, “a una fiducia in forte risalita si contrappone l’azzeramento della crescita dei consumi nell’ultimo quarto del 2022. Pil in calo dello 0,9%”
I graffi di Damato rimangono sulla vicenda Messina Denaro. “Via, siamo seri una volta tanto anche nell’informazione, e direi persino nella fantasia. Questa cattura è stata un’operazione vera, di autentica lotta alla mafia”, scrive
Cambio ai vertici del dipartimento del Tesoro, la scoperta di nuovi covi del boss Matteo Messina Denaro, dimmisioni dell’ex premier della Nuova Zelanda, reddito di cittadinanza. I temi della rassegna di oggi
Italia e Bulgaria legate dall’affaire petrolifero: fatti, numeri e scenari nell’articolo di Antonino Neri
Titoli di Stato, caro benzina, tifosi, Iran,giustizia, migranti e Stati Uniti. La rassegna
Secondo i dati dell’Istituto, a novembre 2022 si è registrato un calo sia dell’occupazione che della disoccupazione. Aumentano gli inattivi
Snam e Eni hanno annunciato con una nota che le condizioni previste dall’accordo firmato dalle due società a novembre 2021 si sono avverate. Un passo in più nell’intesa Roma-Algeri
Valli, Knot, Roharova: cosa fanno gli economisti interpellati dal quotidiano londinese
Secondo le stime di Federalberghi, gli italiani non hanno rinunciato alle vacanze anche nei giorni di Epifania scegliendo per lo più l’Italia
La scelta del Governo per guidare le operazioni post-terremoto del Centro Italia. Legnini rimane commissario per l’emergenza di Casamicciola (Ischia)
Come rilevato da Assoturismo, “dopo due anni terribili: il 2022 si chiude sfiorando i 400 milioni di presenze turistiche, con un balzo del +38,2% sul 2021″
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter