Che cos’è il G20 di Roma? Agenda, appuntamenti e temi
Due giorni per affrontare temi di stringenti attualità che interessano il pianeta. Per 48 ore la capitale italiana sarà di…
Confine Messico – USA, le persone non passano, le armi sì
E i cartelli della droga si fanno sempre più pericolosi. Per questo Città del Messico intende fare causa alla potente…
Politica estera. Gli appuntamenti della settimana 9-15 agosto
L’ex presidente sudafricano Zuma a processo, Yair Lapid vola in Marocco, le elezioni in Zambia, il giorno dell’Indipendenza di Pakistan,…
Se ti vaccini ti premio: dai soldi alla birra, fino alla marijuana
Soldi, spettacoli, birra, pop corn, sconti e marijuana a chi si vaccina. Tutte le tentazioni messe in campo dai diversi…
La grande incertezza delle elezioni americane 2020. Lo studio di Intesa Sanpaolo
Social Media, Covid-19, voto postale. Nel documento di Intesa Sanpaolo sono spiegati i motivi dell’incertezza delle prossime elezioni negli Stati Uniti
Steve Bannon, cosa ha detto (e fatto) in Italia l’ex consigliere di Trump
Stephen K. Bannon, ex consigliere del presidente Trump, è stato arrestato ieri a New York con l’accusa di aver frodato i finanziatori della raccolta per il muro con il Messico
La moda occidentale di pretendere scuse
È da tempo molto di moda – specialmente in Occidente – pretendere le “scuse” da interi paesi o popoli per eventi successi molti secoli prima. Recentemente il Messico ha preteso le scuse della Spagna e del Vaticano per la colonizzazione del Paese centroamericano, ma è solo l’ultimo di tanti episodi simili. Facciamo processo a Giulio Cesare per la conquista della Gallia? La nota Diplomatica di James Hansen
Venezuela tra Guaidò e i vicini Brasile, Messico e Cuba
L’analisi di Carmine de Vito per Affariinternazionali sulla stasi in Venezuela tra Guaidò, il ruolo di Cuba e gli effetti di Brasile e Messico