Le sorprese alla camera ardente per Giorgio Napolitano
Tante personalità alla camera ardente per l’ex presidente della Repubblica, tra cui Papa Francesco e la premier Meloni. I commenti dei giornali
Tante personalità alla camera ardente per l’ex presidente della Repubblica, tra cui Papa Francesco e la premier Meloni. I commenti dei giornali
Fatti, dichiarazioni e scenari dopo le parole del Papa ai giovani russi. Il post di Samuele Mosconi per il blog Geopolitica e politica estera
L’accoglienza obbediente di Monsignor Fernando Ocariz, Prelato dell’Opus Dei, i dubbi giuridici e le critiche ideologiche alla mossa di Francesco
Il discorso integrale di Giorgia Meloni alla presenza di Papa Francesco alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma
“In Vaticano si trama”, scrive Iacopo Scaramuzzi su Repubblica, secondo il quale “i problemi fisici di Francesco hanno rianimato i conservatori che speculano sulla sua salute”
La strage di Stato sta alla realtà come uno sbarco di marziani sulle coste calabresi in quella maledetta notte di due domeniche fa
Il discorso del Papa a Kinshasa e l’opposta visione sul continente africano rispetto all’Occidente. Il caso Macron
Di notizie di un certo clamore non si è certamente risparmiato, né ha risparmiato il pubblico inteso in senso lato, credente o non credente o diversamente credente, come preferite, Padre Georg. I graffi di Damato
I graffi di Damato sugli incontri di inizio settimana di Papa Francesco: ieri con Padre Georg, oggi con la premier italiana Meloni. Che sempre nella giornata di lunedì ha colloquiato con Ursula von der Leyen
Oggi, in agenda per la premier, l’incontro con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Domani in programma alle 10 ci sarà la visita in Vaticano
I graffi di Francesco Damato: “per il segretario del defunto Papa emerito Benedetto XVI, piegatosi devotamente sulla bara del superiore ai suoi funerali sotto gli occhi di milioni di fedeli collegati televisamente da tutto il mondo, ci sarà pure una via di mezzo fra l’impietosa immagine di un “Monsignore dimezzato” e la figura ieratica, e tutta intera, senza bende e altre diavolerie, rimasta impressa, magari immeritatamente secondo Grasso, negli occhi e nella mente degli spettatori del 5 gennaio
Fede, ragione e università: a Ratisbona, il 12 settembre 2006 Papa Benedetto XVI , scomparso stamani nel Monastero Mater Ecclesiæ in Vaticano, pronunciò uno dei discorsi passati alla storia
L’omelia natalizia di Papa Francesco e la figuraccia di Giuseppe Conte… I Graffi di Damato
Restano inascoltate, anzi tradite, le parole di Papa Francesco sul problema dei migranti. I graffi di Damato
Cosa ha detto Papa Francesco, ad Enrico Letta e non solo, su migranti ed opposizione al Governo