I numeri Istat (e i perché) della flessione industriale ed economica in Italia
Secondo l’Istat, il calo produttivo è di un punto percentuale da settembre a novembre. Male l’industria energetica, della carta, la chimica
Secondo l’Istat, il calo produttivo è di un punto percentuale da settembre a novembre. Male l’industria energetica, della carta, la chimica
Battuta per la produzione industriale in maggio. L’Istat: “Tutti i principali settori di attività registrano cali su base mensile, tra cui è più ampio quello dell’energia. Sempre l’energia è l’unica a flettere su base annua”
I dati sulla produzione industriale certificati dall’Istat mostrano un’Italia che va meglio rispetto all’Eurozona che invece vede una flessione del -0,2% nel mese di febbraio. Analogamente l’Ufficio Parlamentare di Bilancio scorge timidi segnali di ripresa nella nota sulla congiuntura di aprile 2019
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter