Philip Morris International si è data da tempo, infatti, l’obiettivo di costruire un futuro senza fumo, eliminando le sigarette e sostituendole con prodotti senza combustione.
Ue, trovato accordo su taglio 55% emissioni al 2030
Von der Leyen: ottimo modo per festeggiare il primo anniversario del Green Deal europeo
Cosa fare per chiedere il rimborso Buono mobilità entro il 9 dicembre
Ultimi dati: dei 215 milioni ne risultano spesi 154 e 44 milioni rientrati nella disponibilità del fondo
Il team Affari istituzionali di Italgas è il migliore del 2020
Il team di Italgas si aggiudica l’InHouseCommunity Award 2020. L’articolo di Energia Oltre
L’Antitrust dà ragione a Coripet contro Corepla: ostacolava il mercato
Multa del Garante del mercato a Corepla: il consorzio ha ostacolato la concorrenza e l’innovazione nei servizi di avvio a recupero e riciclo delle bottiglie in pet per uso alimentare. Tutti i dettagli della decisione Antitrust sulla tenzone fra Corepla e Coripet
Stati Generali green economy. Cosa succede il 3 e 4 novembre
Il 3 e 4 novembre al via gli Stati generali della Green Economy. Partecipano, tra gli altri, Patuanelli, Amendola, Costa
Utilitalia: troppi rifiuti verso il Nord, servono impianti al Sud
I viaggi dei rifiuti ammontano a 22 milioni di chilometri percorsi, con 14mila tonnellate prodotte di CO2 equivalente e 75 milioni di costi aggiuntivi sulla Tari. A pagare sono i cittadini, proprio laddove il servizio è peggiore. La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche Utilitalia presenta la ricerca “I fabbisogni di trattamento dei rifiuti urbani nel Sud”
Arera: Bardelli confermato alla divisione Ambiente e ad interim ai Sistemi idrici
Lorenzo Bardelli confermato alla divisione Ambiente e ad interim ai Sistemi idrici di Arera. Il contratto sarà a tempo determinato per quattro anni con la possibilità di rinnovo
Mise, work in progress sulla Strategia nazionale per l’idrogeno
Le più immediate aree di intervento individuate sono legate all’uso del blending col metano nella rete di trasporto gas esistente, all’impiego dell’idrogeno nei trasporti pesanti, e nella sperimentazione dell’uso di idrogeno in alcuni cicli industriali
Arera cerca un direttore della divisione Ambiente
La selezione delle candidature da sottoporre al Collegio è effettuata dal Direttore della Direzione Affari Generali e Risorse dell’Autorità. Scadenza il 30 settembre
Come Emiliano fa marcia indietro sul gasdotto Tap
Le parole del governatore della Puglia Emiliano sul Tap, durante un comizio in vista delle regionali di domenica
Rifiuti, tutte le novità del decreto di recepimento Direttive Ue
Ecco le novità e il testo delle norme su responsabilità estesa del produttore, rifiuti da imballaggio, Raee, Programma nazionale di prevenzione della produzione di rifiuti, l’articolo di Energia Oltre sul decreto di Recepimento delle direttive Ue 851 e 852
Covid-19, ricambio d’aria imprescindibile per sicurezza scuole
Tre associazioni AiCARR, AIAS, C.N.I di diversi settori tecnico-scientifici portano il loro contributo alla discussione in corso sulla sicurezza nel settore scolastico
Grazie al Covid-19 riduzione consistente delle emissioni nel 2020. I dati Ispra
Nel 2019 le emissioni gas serra erano state in calo del 2.8% rispetto all’anno precedente
Unrae, molto positivo il rifinanziamento dei fondi per il 2020
Bene senz’altro l’introduzione di agevolazioni per l’installazione delle colonnine elettriche private per Unrae
Arera semplifica le rinnovabili “fai da te”
Per le connessioni dei “plug & play” e per gli impianti sotto gli 800 watt basterà la Comunicazione Unica al distributore