Amministrative 2022, dove e quando si vota?
Saranno più di otto milioni gli italiani chiamati al voto alle Amministrative 2022, e si pensa di unire l’appuntamento al referendum sui 5 quesiti in tema di Giustizia
Saranno più di otto milioni gli italiani chiamati al voto alle Amministrative 2022, e si pensa di unire l’appuntamento al referendum sui 5 quesiti in tema di Giustizia
La Consulta approva 4 dei sei quesiti sulla Giustizia (due in attesa di giudizio), affronteranno il referendum la richiesta di abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità, la limitazione delle misure cautelari, la separazione delle funzioni dei magistrati e l’eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del Consiglio superiore della magistratura
“Non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana”. La Corte Costituzionale non ammette che si svolga la chiamata per il referendum sull’omicidio del consenziente
Nella riunione di ieri, il governo ha approntato un dl su disposizioni di proroga in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP
Tra i promotori del referendum contro il green pass l’ex consigliere di amministrazione della RAI Carlo Freccero: «Se un governo è in grado di promuovere la paura, il popolo obbedirà. Gli italiani stanno obbedendo»
Che cos’è davvero l’eutanasia e perché il referendum è importante. Intervista di Policy Maker a Matteo Mainardi, coordinatore della campagna Referendum Eutanasia Legale per l’Associazione Luca Coscioni
Non c’è solo la riforma Cartabia. La Giustizia potrebbe essere cambiata per volere del popolo: ecco allora il contenuto de sei quesiti del referendum
Stravincono i governatori uscenti, perdono i leader che amano alzare i toni: è il momento della stabilità e dell’equilibrio?
Il Sì al referendum conferma il taglio del numero dei parlamentari, ma dalla prossima legislatura. Intanto, è richiesta la modifica dei collegi e si discute di una nuova legge elettorale
Il Sì al referendum è stato maggioritario tra tutti gli elettorati dei partiti. Cruciale la gestione dell’emergenza coronavirus nella riconferma dei presidenti di regione
Nel rinnovo dei consigli regionali il M5S ha perduto parecchio, pagando l’alleanza nazionale con il Pd. Così come aveva perso nelle elezioni europee dell’anno scorso, pagando l’alleanza di governo con la Lega
Tutte le novità e gli exit poll sul referendum per il taglio del numero dei parlamentari. L’articolo è in aggiornamento
Il murale dell’artista raffigura Conte accoltellato da Renzi e Salvini e accasciato in un Senato dal numero ancora ignoto di eletti
In un’intervista alla Stampa, l’ex presidente del Senato Pietro Grasso ha annunciato il No al referendum sul numero dei parlamentari
Veltroni è convinto che il governo sia immune al risultato del referendum
Domenica 20 e lunedì 21 settembre gli italiani sono chiamati a votare per il referendum confermativo della riforma sul taglio del numero dei parlamentari. Il ministero dell’Interno ha pubblicato sul suo sito le risposte alle domande più frequenti da parte degli elettori
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter