Dove e quando si voterà nel mondo quest’anno
Dalla Turchia alla Spagna, passando per Argentina, Finlandia e Polonia. Sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali
Dalla Turchia alla Spagna, passando per Argentina, Finlandia e Polonia. Sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali
Israele ha scelto di virare a destra. Nella coalizione conservatrice di Netanyahu c’è spazio anche per l’ultraortodosso Ben-Gvir. Quali saranno le ripercussioni sulla politica estera?
Turchia ed Israele tornano ad avere rapporti diplomatici, dopo anni di relazioni molto difficili. Ecco perché
I Paesi che hanno chiesto di poter entrare nell’Ue sono al momento cinque: Albania, Repubblica di Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e Turchia
Due giorni per affrontare temi di stringenti attualità che interessano il pianeta. Per 48 ore la capitale italiana sarà di nuovo ‘caput mundi’. Ecco di cosa si discuterà al G20 di Roma, evento finale della riunione dei Venti iniziata il 28 settembre scorso col tavolo degli sherpa sul “3rd Anti-Corruption Working Group Meeting”
Erdogan vuole costruire un canale artificiale di 45 chilometri parallelo al Bosforo, ma il suo progetto ha un prezzo molto alto
Domani è il Giorno della Memoria del genocidio armeno e Biden potrebbe essere il primo presidente degli Stati Uniti a riconoscerlo. La Turchia ha avvertito: “danneggerebbe le nostre relazioni”
Prosegue il braccio di ferro tra Italia e Turchia. Draghi dà del dittatore a Erdogan e il presidente turco congela gli affari tra i due Paesi. Quali sono e quanto valgono gli interessi che ci impongono di “cooperare”?
Repressione delle opposizioni, diritti umani calpestati o negati, arresti arbitrari, torture e sparizioni forzate. Cosa è successo negli ultimi anni nella Turchia di Erdogan
La verità fa male, ed Erdogan lo sa. Dopo lo schiaffo ricevuto da Draghi, il presidente turco è andato su tutte le furie
I Graffi di Damato. La sorprendente indignazione per il trattamento turco a Ursula
Turchia, Israele, Cina e Stati Uniti. Brevi focus sui più importanti dossier di politica estera della settimana 22-28 marzo
Il summit di Davos del World Economic Forum, il congresso del Partito comunista del Vietnam, la Festa della Repubblica in India, la Future Investment Initiative in Arabia Saudita, il giuramento di Japarov e i dossier Zee, Taiwan, vaccini ed Estonia. Tutti gli appuntamenti di politica estera della settimana
Una società francese ha battuto una società concorrente turca per il progetto dell’aeroporto di Mosul. Considerazioni di carattere politico e preoccupazioni economiche sembrano aver influito sulla decisione di Baghdad
Il presidente turco Erdogan chiede alla Ue di “voltare pagina” e ristabilire “fiducia reciproca”, tornando così all’obiettivo di festeggiare il centenario della Repubblica di Turchia nel 2023 come membro a pieno titolo del club europeo. Ma dietro la politica c’è il fantasma della crisi economica
Tra gli Stati coinvolti nel conflitto, oltre ad Armenia, Azerbaigian, Turchia e Russia, ci sono anche Georgia e Iran. L’analisi di Giuseppe Mancini
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter