Ue, come va la consultazione sulle nuove regole per i giganti del web
Quale responsabilità degli intermediari per i servizi digitali e quali strumenti di regolamentazione ex-ante. Questi i temi della consultazione Ue, a cui ha risposto un gruppo ricco e variegato comporto da aziende, università, istituzioni e centri di ricerca
Cosa cambia con la nuova legge sui social media in Turchia
Approvata la nuova legge che conferisce al governo di Ankara maggiore controllo sui social media. L’articolo di Alberto Galvi per Notizie geopolitiche
Trump twitta l’idea di “ritardare le elezioni” di novembre (perché i sondaggi vedono Biden in testa)
“Con il voto per posta universale (e non la votazione a distanza, che è positiva), quelle del 2020 saranno le elezioni più IMPRECISE e FRAUDOLENTE della storia. Sarà un grande imbarazzo per gli Stati Uniti. Ritardare le elezioni fino a quando le persone non potranno votare in modo corretto, tranquillo e sicuro?”, ha twittato oggi Trump
Come cambia Internet per i cittadini di Hong Kong dopo la riconquista cinese
A due settimane dall’approvazione della controversa legge sulla sicurezza nazionale che conferisce alla Cina nuovi ampi poteri su Hong Kong, internet è già radicalmente cambiato
Commissione Von der Leyen, Brexit e migranti. Cosa succede in Europa
Tutte le ultime novità sull’Ue nel Taccuino Europeo a cura di Andrea Mainardi
Salvini spopola su Twitter. Ecco la classifica dei politici sul social
È l’hashtag più utilizzato e il nome più twittato dai leader di partito. Si tratta di Matteo Salvini, il leader della Lega che su Twitter domina le classifiche. Ma non è lui il politico più seguito…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2