Al via oggi il secondo giro di consultazioni. Come di consueto il presidente del Consiglio inizierà incontrando i partiti più piccoli
Ecco il calendario del secondo giro di consultazioni che avranno luogo ancora a Montecitorio.
Leggi anche: Conte su Zoom: rifiuta ogni ministero e spara contro i Mattei
SECONDO GIRO DI CONSULTAZIONI – LUNEDì
Ore 15/15.15, gruppo Misto della Camera e minoranze linguistiche.
Ore 15.30/15.45, Maie, Movimento italiani all’estero e Psi (componente gruppo Misto della Camera)
Ore 16/16.15, Azione, +Europa- Radicali (componente gruppo Misto della Camera) e +Europa di Emma Bonino, Azione (componente gruppo Misto del Senato)
Leggi anche: Cosa chiede il PD a Draghi? Ecco il documento
Ore 16.30/16.45, Noi con l’Italia, Usei, Cambiamo, Alleanza di centro (componente gruppo Misto della Camera) e Idea, Cambiamo! di Giovanni Toti (componente gruppo Misto del Senato)
Ore 17/17.15, Centro democratico, Italiani in Europa (componente gruppo Misto della Camera)
Ore 17.30/18 il gruppo per le Autonomie (Svp-patt,Uv) del Senato
SECONDO GIRO DI CONSULTAZIONI – MARTEDì
Ore 11/11.30, gruppo Europeisti, Maie e Centro democratico del Senato.
Ore 11.45/12.15, Liberi e uguali della Camera e Liberi e uguali del Senato
Ore 12.30/13, delegazione gruppo Italia viva della Camera e Italia viva e Psi del Senato
Leggi anche: Governo Draghi, tutti insieme appassionatamente? Il gioco dei veti
[il centrodestra nuovamente a Montecitorio diviso ndR] Ore 13.15/13.45, il gruppo Fratelli d’Italia di Camera e SenatoOre 15.15-30, delegazione dei gruppi parlamentari del Pd di Camera e Senato
Ore 15.45/16.15 gruppi Forza Italia e Berlusconi presidente della Camera oltre a Forza Italia, Berlusconi presidente e Udc
Leggi anche: Cosa ha detto Visco, n.1 Bankitalia, su Draghi, Recovery Fund (e non solo)
Ore 16.30/17, i gruppi Lega-Salvini premier della Camera e Lega-Salvini premier e Partito sardo d’azione del Senato
Ore 17.30/18 Chiuderanno anche questo secondo giro di consultazioni a Montecitorio i gruppi delle due Camere di Movimento 5 Stelle