Innovazione e norme, ecco come l’Ue arretra rispetto agli Stati Uniti
I regolatori americani sono diventati più ambiziosi perché ritengono che la posta in gioco sia molto alta. Considerano il loro lavoro non in termini tecnocratici, ma esistenziali
I regolatori americani sono diventati più ambiziosi perché ritengono che la posta in gioco sia molto alta. Considerano il loro lavoro non in termini tecnocratici, ma esistenziali
Pechino non ha nulla da guadagnare da una stretta alleanza con Mosca, dicono gli analisti. L’articolo del Monde
Da quando Chat-GPT è stato lanciato a novembre, è sorta una nuova mini-industria che ha saputo sfidare il generale crollo del settore tecnologico
L’articolo dell’Economist sulle manovre di Pechino e Mosca
Si compie oggi il primo anniversario della guerra scatenata il 24 febbraio 2022. L’articolo di El Pais
Anche un italiano ingenuo o di media cultura potrebbe oggi tirare un sospiro di sollievo leggendo sulle prime pagine dei maggiori giornali italiani della condanna della Russia
Nelle intenzioni della premier italiana doveva essere una missione di ulteriore o definitivo accreditamento internazionale sul versante atlantista ed europeista del suo governo di destra-centro
Sparse in un quartiere del centro di Kabul ci sono le rovine di un altro impero scomparso dall’Afghanistan
Un sondaggio Ipsos mette in fila i Paesi che pensano a un nuovo conflitto globale. Il post di Riccardo Pennisi
La Banca Mondiale avrà presto una nuova guida. Il suo presidente, David Malpass, ha annunciato mercoledì 15 febbraio che si dimetterà entro il 30 giugno. L’articolo del Monde
La corsa tra i Repubblicani verso le elezioni del 2024 è cominciata e già sta creando subbuglio
Alcuni temono ancora una svolta autoritaria, ma Giorgia Meloni ha sorpreso molti mostrando una vena pragmatica da quando è salita al potere
Istituita nel 2012, la Giornata mondiale della radio festeggia il mezzo di comunicazione più vintage in circolazione ricordando l’anniversario della prima trasmissione Onu del 13 febbraio 1946
Proprio oggi Meloni partecipa a un Consiglio Europeo straordinario, ai cui “margini” – ha titolato sempre Repubblica minimizzando- incontrerà a Bruxelles il presidente ucraino. I graffi di Damato
La cronaca di El Pais sul discorso dello stato dell’Unione tenuto questa notte dal presidente americano dem
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter