Autonomia secondo i 5 Stelle, ne ha parlato Lezzi in Commissione su federalismo fiscale
Il ministro per il Sud Barbara Lezzi in audizione: nessuno deve essere penalizzato, gap Nord-Sud cresciuto a dismisura negli ultimi 25 anni. Tutti i dubbi su scuola e Lep
Con Brexit e Trump serve più Europa. Parola di Romano Prodi
“L’Europa è un pane da cuocere o dovremo buttarla”è il sunto della lectio magistralis tenuta da Romano Prodi presso il Teatro Socyale di Pingipane lo scorso 3 maggio. La cronaca di Andrea Tarroni
Conte, Di Battista, Salvini: ecco i bisticci tra M5S e Lega sul caso Siri
I graffi di Francesco Damato Nella galleria delle immagini prodotte dagli sviluppi della situazione politica, dopo che il presidente del…
Abolire le province o no? Il dilemma del Governo
Torna a far discutere l’abolizione delle Province. Botta e risposta tra vari rappresentanti del governo su una riforma più volte annunciata e mai compiuta
Come Mattarella continua a smarcarsi dal governo Conte
I Graffi di Damato sulla distanza presa dal presidente della Repubblica Mattarella dal governo Conte
Spagna, le opzioni di maggioranza per Sanchez
L’analisi di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano sulla maggioranza di governo che si formerà in Spagna dopo il voto del 28 aprile
Il caos sul caso Siri
I Graffi di Damato sull’indagine per corruzione che coinvolge il sottosegretario leghista Siri e quell’intercettazione che lo inchioderebbe ma che non risulta agli atti
Interconnessioni elettriche e idro, l’Italia mette il turbo
Se da un lato l’Italia valuta “progetti alternativi” per quanto riguarda gli interconnector, nel settore idroelettrico il governo conferma che la Ue sta contestando la “regionalizzazione” voluta dall’esecutivo e per questo si sta elaborando una risposta.
Medio Oriente: vendita armi in nome della difesa
L’analisi di Lorenzo Kamel, professore associato di Storia contemporanea all’Università di Torino e direttore delle collane editoriali dello IAI, per Affarinternazionali