Crisi Russia – Ucraina | Quante e dove sono le centrali a carbone in Italia?
Nel 2021, il nostro Paese ha consumato 71,34 miliardi di metri cubi di gas: il 37,8% arrivava proprio dalla Russia…
Cosa faranno assieme Leonardo e A2A?
Le nuove soluzioni, attualmente in fase di implementazione nel centro di ricerca per la cyber security di Leonardo, saranno sperimentate,…
Giuseppe Meduri nuovo direttore relazioni esterne Alia Servizi Ambientali
Giuseppe Meduri torna in Toscana dopo l’esperienza in A2A, avrà il mandato di coordinare la strategia di comunicazione e di…
A2A, bilancio 2020. Margine Operativo Lordo a 1.2 mld
Mazzoncini (Ad A2A): “In un anno caratterizzato dall’emergenza pandemica, il Gruppo ha fatto registrare risultati positivi in linea con l’esercizio…
Mise, work in progress sulla Strategia nazionale per l’idrogeno
Le più immediate aree di intervento individuate sono legate all’uso del blending col metano nella rete di trasporto gas esistente, all’impiego dell’idrogeno nei trasporti pesanti, e nella sperimentazione dell’uso di idrogeno in alcuni cicli industriali
Operazione Agsm, Aim e A2a, come procede la trattativa
Con Agsm e Aim c’è un tavolo in esclusiva fino al 30 giugno, stiamo lavorando alacremente per definire una proposta”, le parole del numero uno di A2A. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Come procede la fusione Agsm-Aim-A2a
Possibili ritardi per la fusione dovuti al ricambio dei vertici A2A e al cambio del direttore di Aim. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Fusione Agsm-Aim, come procede il risiko delle multiutility del Nord
La previsione per la chiusura dell’accordo Agsm-Aim è “entro l’estate” ampliando “contemporaneamente l’accordo con un partner industriale (A2A oppure Hera, o Dolomiti o Iren ma con A2A data per favorita”.