Eolico, il convegno di Anev a Key Energy
Si terrà domani, mercoledì 9 novembre, “Semplificazione per nuovi progetti e rifacimenti nel settore eolico”
Si terrà domani, mercoledì 9 novembre, “Semplificazione per nuovi progetti e rifacimenti nel settore eolico”
La transizione ecologica passa per la transizione burocratica. L’Associazione Nazionale Energia dal Vento (ANEV) non chiede risorse al governo per il settore dell’eolico ma una semplificazione della burocrazia per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione del 2030
Le audizioni Arera sono finalizzate alla raccolta di osservazioni e proposte da parte degli stakeholder in materia di servizi pubblici ed emergenza COVID-19, con particolare riferimento alle possibili azioni regolatorie per fronteggiare gli effetti dell’emergenza e rimettere in moto i processi
Secondo Anev il settore eolico penalizzato più di altri dall’emergenza sanitaria e dai bassi valori dell’energia in borsa è a rischio per il meccanismo di ricavi sfalsato che potrebbe far fallire le iniziative. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Serve normalizzazione e piena operatività del Gse per evitare di perdere altro tempo. L’allarme lanciato da Anev e Free
Dallo stallo sul Decreto Fer 1 che blocca il comparto alle indagini giudiziarie che interessano gli investimenti nell’eolico. Ecco cosa ne pensa Simone Togni, presidente di ANEV sentito da Quotidiano Energia