Come reagisce la scienza alla decisione della Fda su Iqos
In Italia gli esperti su riduzione del danno concordano: i prodotti alternativi al tabacco aiutano a ridurre il danno, ma il Italia (dove Iqos è prodotta) c’è ancora molto da fare
Perché i medici puntano sulla riduzione del danno per i tabagisti
Secondo la sottosegretaria alla salute Zampa (PD) la comparsa di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato come alternative alle sigarette tradizionali, “è motivo di preoccupazione per la salute pubblica” e la riduzione del danno da fumo “non può essere adottata quale strategia di salute pubblica” perché mancherebbero gli studi indipendenti sui nuovi prodotti. Ma è davvero così?
Meno italiani fumano dopo il lockdown. Aumentano i prodotti alternativi. I dati Iss
L’obiettivo dell’indagine condotta dall’Iss era cogliere gli effetti del lockdown sulle abitudini al fumo degli italiani
Sigarette elettroniche, fanno male o no? Si scalda il dibattito tra gli esperti
Mercato delle sigarette elettroniche in forte calo dal 2019, a causa dell’allarme per la salute proveniente dagli USA. Ma gli esperti avvertono: sbagliata la guerra alle E-cig senza evidenze scientifiche
E-cig, Anafe al governo: no ad aumenti di tassazione in manovra
Sull’ipotesi di aumento di tasse per le e-cig il presidente Roccatti ha sottolineato che il rischio è l’incremento del mercato…
Fumo, al via la campagna #MAGGIOrVAPORE = #minordanno
Per tutto il mese di maggio, fino alla Giornata Mondiale Senza Tabacco, un hashtag virale per colmare il silenzio sul…