La Finlandia è nella Nato e oggi va al voto
Quale futuro per Sanna Marin? Oggi si vota fino alle 19 italiane: la leader che ha spopolato nei mesi scorsi è ancora ben vista dalla popolazione
Quale futuro per Sanna Marin? Oggi si vota fino alle 19 italiane: la leader che ha spopolato nei mesi scorsi è ancora ben vista dalla popolazione
Nel prossimo futuro l’Intelligenza artificiale (AI) potrebbe aiutare a pilotare droni, assistere un pilota umano o persino, un giorno, pilotare in autonomia un aereo. Nel frattempo, l’Intelligenza artificiale si sta dimostrando un alleato fondamentale delle aziende nel settore aerospaziale
Le ultime rilevazioni di Earth4All non promettono bene e riaccendono i fari sulla crisi demografica da qui a fine secolo
Si chiama chip shortage e nel mezzo ci sono la guerra russa in Ucraina, lo scontro con la Cina
Gli ultimi sondaggi, il voto friulano, le ultime mosse dei leader dei due maggiori partiti del centrosinistra, le sfide di Meloni. Un punto politico
Nel discorso del presidente della Banca d’Italia all’Assemblea dei partecipanti di stamani, Ignazio Visco ha annunciato che da novembre lascerà l’istituto dopo dodici anni alla guida
“In Vaticano si trama”, scrive Iacopo Scaramuzzi su Repubblica, secondo il quale “i problemi fisici di Francesco hanno rianimato i conservatori che speculano sulla sua salute”
“Il fantasma della nazione”: il nuovo libro del politologo Alessandro Campi sul fallimento della costruzione di un’idea moderna di nazione
Il 2022 di Cdp si è chiuso con un utile netto di 2,5 miliardi. Tutti i numeri presentati ieri dal gruppo
Il Codice Appalti divide la maggioranza, l’incriminazione di Trump è confermata, la Russia arresta un giornalista Usa, il Papa sta meglio ma spunta il “Conclave ombra”. La rassegna stampa
“Gravi, inqualificabili e disinformate dichiarazioni del presidente Busia sul Codice Salvini”, ha detto Stefano Locatelli, responsabile Enti Locali della Lega
Un obiettivo comune: eliminare la burocrazia. La via europea, con una nuova direttiva a sostegno delle PMI, e la via italiana, con il nuovo codice degli appalti che desta qualche preoccupazione sul lato della trasparenza
Domenica 2 e lunedì 3 aprile si torna alle urne. Lo farà il Friuli Venezia-Giulia, governato attualmente dal centrodestra con Massimiliano Fedriga
“La grande paura” in queste ore è per la salute del Papa scelto dieci anni fa dai “fratelli cardinali”, come lui stesso disse affacciandosi alla loggia della Basilica di San Pietro, “alla fine del mondo”. I graffi di Francesco Damato
Nell’ultimo Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani – primo inquilino della Farnesina – ha nominato i nuovi diplomatici di Pechino, Madrid, Hanoi, Santiago e Tripoli
Il profilo e il curriculum di Luca Filippa. Il nuovo incarico scatterà dal primo luglio prossimo
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter