Brexit, come procedono i negoziati al tempo del Covid-19
Anche nel campo dei negoziati per la Brexit le ripercussioni legate alla pandemia hanno avuto un forte impatto. L’articolo di Mariasole Forlani per il Caffègeopolitico
Covid-19, la risposta della Nato alla pandemia
Supporto logistico e mantenimento delle capacità operative di difesa hanno caratterizzato il ruolo della Nato nella “battaglia” contro la Covid-19. Il contributo della Germania e il fattore Russia. L’articolo di Stefano Marras per Caffegeopolitico
Covid-19, il Sudest asiatico guarda al commercio digitale per uscire dalla crisi
Con un bacino di 360 milioni di utenti, la comunità degli internauti nel Sudest asiatico, nel solo 2019, ha generato un’economia digitale dal valore di circa 100 miliardi di dollari. L’approfondimento di Francesca Manenti per il Cesi
Gli effetti della pandemia sulle relazioni internazionali
Competenza, fiducia e nuova profondità in politica estera, le opportunità di ricostruzione dell’Italia dopo lo shock pandemico. L’analisi di Carmine…
Covid-19, i morti sono ancora troppi. Parla Damato
I graffi di Francesco Damato sui numeri dei morti di Covid-19 Non datemi, per cortesia, del menagramo, come fece una…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2