Ue e Usa: non sottovalutate la crisi dei chip
Si chiama chip shortage e nel mezzo ci sono la guerra russa in Ucraina, lo scontro con la Cina
Si chiama chip shortage e nel mezzo ci sono la guerra russa in Ucraina, lo scontro con la Cina
“E’ la stampa, bellezza”, diceva Humphrey Bogart a Casablanca in un film del 1942 che ha fatto storia. Ma dovrebbe pur esserci un limite
Le assenze leghiste dai banchi del governo e le parole del capogruppo del Carroccio Romeo rimangono certamente una macchia vistosa, anche per il sarcastico invito dell’oratore ai colleghi del partito della Meloni di “non distrarsi” durante il suo intervento, cioè di starlo a sentire ben bene.
Un tentativo di utilizzare il Mes come strumento negoziale per ottenere da Bruxelles uno scorporo dal computo del deficit della quota di cofinanziamento nazionale sui progetti di Coesione europei?
I ritardi del Pnrr, l’allarme dell’Onu sul clima, l’incontro tra Putin e Xi Jinping a Mosca, il via libera alla riforma delle pensioni in Francia. La rassegna stampa
In occasione del primo anno della nuova guerra russa in Ucraina scoppiata il 24 febbraio 2022, un sondaggio dell’Ecfr – lo European Council on foreign relations – conferma la compattezza dei Paesi membri dell’Ue
L’Ecofin chiede alla Commissione di vigilare sul fatto che ciascuna istituzione, a eccezione della Banca centrale europea, elabori‚ anteriormente all’1 luglio‚ uno stato di previsione delle spese per l’esercizio finanziario successivo
Il decreto migranti, la visita del premier israeliano Netanyahu, il nuovo reddito di cittadinanza, le ultime sull’inchiesta sul Covid-19, le critiche del Governatore di Bankitalia Visco alla Bce. La rassegna stampa
La Commissione europea vuole che la Banca europea per gli investimenti (BEI) possa finanziare l’industria militare dell’Ue
I regolatori americani sono diventati più ambiziosi perché ritengono che la posta in gioco sia molto alta. Considerano il loro lavoro non in termini tecnocratici, ma esistenziali
Secondo la premier, in partenza per l’India con il ministro degli Esteri Antonio Tajani, “abbiamo tantissimo lavoro da fare, certo, sia a livello nazionale che europeo”
È questa l’ipotesi di scenario che circola tra i lobbisti delle grandi aziende straniere
Tutto ciò che sappiamo sul tour europeo del capo diplomatico di Pechino. La sfida strategica Usa-Cina passa dal Vecchio Continente
L’infortunio per il Governo è politicamente rilevante come lo sarebbe stato sul piano del buon gusto se la Meloni avesse deciso di protestare contro quel mancato invito dicendo che Macron preferisce la presenza e la compagnia di donne di una certa età
Superati i cento giorni del Governo Meloni, un bilancio sull’attuazione dei progetti e le proposte di modifica non ancora inoltrate all’Ue. L’impegno della Sna
La cronaca di El Pais sul discorso dello stato dell’Unione tenuto questa notte dal presidente americano dem
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter