Riforma della giustizia. Tutti i contrasti tra M5S e PD
Quello della giustizia è uno dei dossier che ha già fatto nascere qualche fibrillazione tra i parlamentari della nuova maggioranza di governo.
Commercio estero tra Mise e Farnesina. Chi si schiera con chi
La proposta di uno scorporo delle competenze del Mise e il suo trasferimento al Maeci raccolgono pareri differenti: bene per il numero uno degli industriali Boccia, perplessi i presidenti di Federacciai, Anima Confindustria e Federmacchine. Sul piede di guerra i sindacati
Che cosa chiede Conte all’Europa in vista della Finanziaria
Ieri a Bruxelles il premier Conte ha incontrato Von der Leyen, Sassoli, Michel, Juncker e Tusk. E mentre al Mef si prepara la manovra da mandare in Ue entro metà ottobre, domani è la volta di Gualtieri all’Ecofin
Sottosegretari e viceministri. Stretta finale per le nomine
Dopo aver incassato la fiducia sia alla Camera che al Senato l’obiettivo per il governo Conte 2 è quello di far presto per la definizione della squadra di governo con la nomina dei viceministri e dei sottosegretari.
Gioie e turbamenti di Conte
I Graffi di Damato sulla festa per la fiducia del governo Conte guastata dalle decisioni della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: assegnati gli affari economici a Paolo Gentiloni ma con qualche precisazione
Le commissioni parlamentari in mano alla Lega potrebbero essere il primo terreno di scontro per il Conte Bis. Ecco perché
Per il Conte 2 qualche problema potrebbe arrivare anche dalle 11 commissioni parlamentari in mano alla Lega. Cosa potrebbe succedere e le vie d’uscita cui starebbero pensando gli alleati di governo
Società partecipate: la carica delle 400 nomine che aspettano il Conte Bis
Conte bis: 400 nomine per le società partecipate entro il 2020
GSE nel caos. Cda toglierà deleghe a Moneta (Ad)?
La vicenda nasce a fine luglio quando un cda del Gse aveva annullato le nomine dei nuovi dirigenti operate dall’ad…
Taglio dei parlamentari: a che punto è l’accordo tra M5S e Pd
Di Maio continua a spingere sul taglio dei parlamentari ma M5S e Pd avrebbero trovato un’intesa per un pacchetto più ampio di riforme costituzionali in cui inserirlo e da sottoporre a referendum
Conte bis, chi saranno i vice ministri e sottosegretari?
Governo Conte bis alla prova della fiducia alla Camera oggi. Intanto impazza il totonomi per vice ministri e sottosegretari
I grilli di alcuni grillini sul Conte 2
I Graffi di Damato sui problemi esistenti all’interno del movimento grillino
Quale delega a Gentiloni nella Commissione europea? Ipotesi e voci di corridoio
Il governo Conte bis ha designato Paolo Gentiloni come Commissario europeo per l’Italia. Al via a Bruxelles il risiko delle deleghe
Come è andato il giuramento del governo Conte bis
I Graffi di Damato su tutti i compromessi raggiunti da Conte per formare il nuovo esecutivo
Come saranno i rapporti fra M5s e Pd?
I Graffi di Damato sulle relazioni che andranno a instaurarsi nella maggioranza M5S-Pd del Governo Conte bis
A che punto è la legge sullo sport che ha fatto litigare Malagò e Giorgetti
È entrata in vigore da qualche giorno la legge delega sullo sport che interviene sul riordino del Coni e che ha creato forti contasti fra l’ex sottosegretario leghista Giorgetti e il presidente del Comitato olimpico nazionale Malagò. C’è un anno di tempo per emanare i sei decreti legislativi e il decreto del Miur previsti