skip to Main Content

Amministrative 2022, chi vince nelle varie città al voto secondo i sondaggi

Comunali Amministrative 2022 Sondaggi

Ecco i candidati dati per vincitori alle prossime amministrative secondo i sondaggi nelle piazze di: Asti, Genova, Parma, Piacenza e Verona

Siamo ormai entrati nel rush finale delle amministrative e sebbene i sondaggi accreditati consultabili sul sito del governo sondaggipoliticoelettorali.it forniranno un quadro più esaustivo e forse anche con una minor percentuale di incertezza a partire dalle prossime settimane, allo stato attuale danno già parecchio materiale su cui lavorare.

Leggi anche: Chi sono gli 8 candidati che si sfidano per il Comune di Viterbo (e che dicono i sondaggi)

Asti

Iniziamo la rassegna dei sondaggi sulle amministrative con il campionamento svolto da Winpoll secondo cui Maurizio Rasero, attuale sindaco di centrodestra in corsa per un secondo mandato, è dato al 58,9 contro Paolo Crivelli del centrosinistra con il 34,1.

Leggi anche: Taranto, chi vince alle Comunali secondo i sondaggi

Genova

Per il capoluogo ligure abbiamo ben due sondaggi recenti. Il primo, firmato da Tecné nella città di Genova, vede la coalizione di centrodestra è data al 55,4% e quella di centrosinistra al 40,4%. “Bucci sindaco vince Genova” raggiunge il 14,7%, la lista di Toti è data all’11,2 e Fratelli d’Italia è al 14,5 mentre la Lega si ferma all’8,4.

YouTrend ha realizzato un sondaggio per la tv TeleNord secondo cui Bucci si attesterebbe al 55,2% e Dello Strologo al 37%. Antonella Marras sostenuta dalla sinistra al 3% e il civico Mattia Crucioli al 2,4%. Una fortissima quota dell’elettorato, il 38,6%, quel giorno potrebbe però decidere di andare al mare, o comunque si dichiara ancora indeciso.

Leggi anche: Un ex sindaco, un ex calciatore e un ex civico: chi sono i candidati per Verona

Parma

Secondo l’istantanea scattata da BiDiMedia, Michele Guerra, il candidato del centrosinistra, veleggerebbe attorno al 40% dei consensi mentre lo sfidante del centrodestra (senza Fratelli d’Italia), Pietro Vignali si fermerebbe al 29,40%, danneggiato dalla presenza del candidato di FdI Priamo Bocchi al 9,4.  Al secondo turno Guerra è dato al 55,3% e Vignali  al 44,7%. Venendo alle liste, il Pd è al 19% mentre la Lega si assesta su un 15,6, la lista di Pizzarotti Effetto Parma raggiunge da sola l’8,80% comunque sotto a Fratelli d’Italia sul 10%.

Leggi anche: Rieti: è corsa a tre per la poltrona di sindaco. Chi sono i candidati

Piacenza

Continuiamo la rassegna di sondaggi sulle amministrative con le rilevazioni del 28 marzo di Euromedia Research in merito alla sfida di Piacenza. Patrizia Barbieri di centrodestra è al 52% e Katia Tarasconi per il centrosinistra si ferma al 36.7%.

Leggi anche: Pistoia al voto: chi sono i nove candidati a Palazzo di Giano

Verona

Federico Sboarina, sindaco uscente di Fratelli d’Italia deciso a ottenere un secondo mandato, è dato al 42,80% mentre l’esponente di centrosinistra Damiano Tommasi al 35,10%. Flavio Tosi, appoggiato da Forza Italia e da Matteo Renzi, è al 20,30%. Al ballottaggio tra Sboarina e Tosi, il primo avrebbe vittoria facile: 57,5 a 42,5. Testa a testa tra Sboarina (50,7) contro Tommasi (49,3). Vincerebbe infine Tommasi (56,9) con distacco se gareggiasse contro Tosi (43,10).

Leggi anche: Sfida a quattro per la fascia tricolore di Oristano: chi sono i candidati sindaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore