Skip to content

Bonomi serie a delocalizzazioni

Confindustria: designato nuovo presidente Carlo Bonomi

Presidente di Assolombarda dal giugno del 2017, Carlo Bonomi è il nuovo presidente di Confindustria designato con 123 voti a favore

Carlo Bonomi è il nuovo presidente di Confindustria. Bonomi è stato designato ieri con 123 voti a favore e 60 contro. Come riporta la nota diffusa dall’Associazione di via dell’Astronomia, hanno votato tutti i 183 aventi diritto. Alla candidata concorrente Licia Mattioli sono andate 60 preferenze.

LA VOTAZIONE ONLINE

Nessuna scheda bianca, nessuna nulla. Il risultato è stato validato dai Probiviri Sergio Arcioni, Luca Businaro, Gabriele Fava e Antonio Serena Monghini assistiti dal notaio Cesare Quaglia.

Il Consiglio generale si è svolto a distanza e alla presenza, nella sede di Confindustria, del Presidente uscente Vincenzo Boccia, della Dg Marcella Panucci e dei due candidati.

ELEZIONE IL 30 MAGGIO

La nomina dovrà avere il gradimento dell’assemblea dei delegati, convocata il 20 maggio, che di fatto eleggerà il 31esimo presidente di Confindustria. Il 30 aprile il Consiglio generale dovrà esprimersi sulla squadra dei Vicepresidenti scelta dal presidente designato.

CHI È CARLO BONOMI

Presidente di Assolombarda dal giugno del 2017, Bonomi è nato a Crema 53 anni fa e presiede il consiglio di amministrazione di Synopo, gruppo attivo nel settore della strumentazione per neurologia. Riveste cariche anche in altre società ed è stato in passato pure vicepresidente di Assolombarda. A Viale dell’Astronomia ha già fatto qualcosa: è presidente del gruppo tecnico per il fisco, membro del Consiglio generale di Confindustria e del Consiglio di Presidenza di Confindustria Lombardia. Infine, fa parte del cda della Bocconi. La sua candidatura è piuttosto forte. La sua elezione sarebbe in discontinuità con la precedente gestione Boccia. Da notare che Bonomi per la sua campagna elettorale ha scelto un profilo piuttosto basso e lontano dai riflettori.

GUALTIERI: “PROSEGUIRÀ IL DIALOGO PROFICUO”

Con Bonomi proseguirà il “dialogo proficuo” con Confindustria. Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha rivolto al presidente designato “i miei più sentiti auguri di buon lavoro”.
“La sua designazione a presidente di Confindustria arriva in uno dei momenti più ardui e impegnativi della storia italiana del dopoguerra”.

“Le aziende e i lavoratori italiani si trovano di fronte a una sfida senza precedenti: sconfiggere il virus, proteggere la nostra capacità industriale e gestire una graduale ripresa delle attività produttive in condizioni di sicurezza. Il governo è impegnato a sostenere il tessuto produttivo in questo difficile compito. Così come è avvenuto durante la Presidenza di Vincenzo Boccia, che voglio ringraziare per il lavoro in questi anni, sono convinto che il dialogo e la cooperazione con Confindustria proseguirà in maniera proficua per consentire al Paese di raggiungere l’obiettivo comune di superare questa crisi e costruire le condizioni per la ripresa.”

L’APPROFONDIMENTO DI POLICY MAKER SULL’ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUTRIA

CONFINDUSTRIA, DOPO PASQUA ARRIVA IL NUOVO PRESIDENTE

CONFINDUSTRIA TOSCANA, RINVIARE DESIGNAZIONE PRESIDENTE PREVISTA IL 16 APRILE

CONFINDUSTRIA. SPUNTA L’IPOTESI TRONCHETTI PROVERA

CONFINDUSTRIA, IL VENETO PUNTA SU BONOMI MA MANCA COORDINAMENTO

COME REAGISCE CONFINDUSTRIA ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS

CONFINDUSTRIA, CAMPAGNA ELETTORALE AL RUSH FINALE

PRESIDENZA CONFINDUSTRIA: SU TWITTER VINCE ILLY, ULTIMA LICIA MATTIOLI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su