Ue, nel prossimo bilancio risorse per la trasformazione digitale?
La Commissione europea ha proposto per il bilancio Ue 2021-2027 la creazione di Digital Europe, che andrebbe a supportare la trasformazione digitale dell’economia e delle società europee. L’articolo di Simone Martino
Cosa ci faceva la terza carica dello Stato in una riunione ristretta del vertice pentastellato?
I Graffi di Damato Beppe Grillo si è ulteriormente calato dalla posizione di “elevato” e “garante” del movimento da lui…
Crisi di Governo, quali le future mosse di Mattarella tra Lega, M5S e Pd?
I graffi di Damato su come potrebbe muoversi Sergio Mattarella tra Lega, M5S e Pd Matteo Salvini, tra le votazioni…
Tutti le divisioni a 5stelle tra Renzi e Zingaretti
I graffi di Damato Dietro l’enfasi della “prima sberla a Salvini”, annunciata dal Fatto Quotidiano accreditando l’ipotesi che la discussione sulla crisi…
Perchè Mattarella boccia le acrobazie di nuova amicizia tra Renzi e Grillo
I graffi di Damato Non ci voleva molto a prevederlo, francamente, a conferma che le acrobazie vanno bene nei circhi,…
Tutti i numeri della mobilità sanitaria regionale
L’approfondimento di Eleonora Mazzoni per i-Com sulla mobilità sanitaria in Italia, un fenomeno che vale oltre quattro miliardi di euro
Taglio dei parlamentari, da riforma a tema di campagna elettorale?
È stato calendarizzato per il 9 settembre l’inizio dell’ultimo — e quarto — atto della riforma costituzionale. Ma il provvedimento sul taglio dei parlamentari, a questo punto, rischia di diventare addirittura un punto della probabile prossima campagna elettorale
Governo gialloverde in rotta di collisione su Tav. Ecco i testi delle mozioni
Deraglia il governo gialloverde su Tav. Ecco i testi delle mozioni presentate questa mattina: le 4 a favore e le due contrarie tra cui quella targata cinque stelle.
Perché il Tar ha bocciato la Regione Puglia su no plastica nei lidi
Tutti i motivi dietro la decisione del Tar che ha sospeso con effetto immediato l’ordinanza “plastic free” della Regione Puglia. L’articolo di Annarita Digiorgio