Coldiretti: a causa del Covid-19, fermi 128mila bar, ristoranti e agriturismi
Sono circa 128mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi chiusi nelle 6 regioni arancioni e rosse con una perdita di fatturato mensile di almeno 2,7 miliardi
Fondi freschi per l’agro-alimentare e le aree rurali europee. Ok dal Parlamento Ue alla relazione De Castro (Pd)
Via libera dal Parlamento Ue alla relazione di Paolo De Castro (Pd) sui fondi aggiuntivi per il settore agro-alimentare e le aree rurali europee. Stanziamento di oltre 8 miliardi di euro
Bellanova (Mipaaf): “Il Piano nazionale Ripresa e Resilienza dovrà avere un cuore agricolo”
Mipaaf, Bellanova: “Agroalimentare straordinaria occasione per il Mezzogiorno e le nuove generazioni. Recovery risponda all’esigenza di lavoro qualificato e nuova occupazione”
Ripartire dall’agricoltura. Le istruzioni di Verrascina (Copagri) per il Recovery Fund
“È fondamentale che la filiera e le istituzioni si facciano trovare pronte e lavorino all’unisono. Non bisogna mancare lo storico appuntamento con il Recovery Fund”. Le parole del presidente della Copagri Franco Verrascina in audizione davanti alle commissioni Bilancio e Politiche UE del Senato
Mipaaf, Bellanova: se vince il sistema agroalimentare vince l’Italia
“Siamo impegnati perché l’agroalimentare sia centrale nelle politiche di spesa del Recovery Fund”, ha detto la ministra Bellanova.
Crescono le esportazioni del Made in Italy agroalimentare (nonostante il Covid)
Commercio estero: Cia, Made in Italy agroalimentare regge al Covid. +3% tra gennaio e luglio. L’articolo di Agricolae
Quanto vale il Made in Italy nell’accordo Ue-Cina per la tutela delle Dop e Igp
Un quarto del patrimonio alimentare che la Cina si impegna a tutelare in patria è rappresentato dal Made in Italy. Nell’accordo commerciale Ue-Cina sono presenti 100 prodotti europei, di cui 26 italiani
Coldiretti: 7mila euro ad agricoltore da fondi Ue
Al via i piani straordinari delle Regioni per l’emergenza Covid nelle campagne con un contributo forfettario fino a 7mila euro per agricoltore e 50.000 per le piccole medie imprese agroalimentari
DL agosto, Gallinella (M5S): al via bonus ristorazione
Il DL agosto dà il via al bonus ‘filiera ristorazione’, con una dotazione pari a 600 milioni per il 2020
DL agosto. Ecco la bozza
La bozza del DL agosto conferma lo stop dei licenziamenti fino al 31 dicembre 2020 e la proroga della cassa integrazione 9+9. Prevede inoltre nuove indennità ai lavoratori nel settore turismo, spettacolo e agricoltura
Allarme Coldiretti: per la fase 3 previsti 4 milioni di poveri in Italia
Coldiretti prevede che in autunno saranno 4 milioni le persone bisognose di cibo, un milione di nuovi poveri come conseguenza della crisi provocata dal coronavirus
Mipaaf, intesa con le regioni per fondo da 90 milioni di euro per le filiere zootecniche
90 milioni di euro per le filiere zootecniche in crisi. Sancita giovedì l’intesa in Conferenza Stato regioni sul decreto Mipaaf che interviene su alcuni dei settori maggiormente colpiti dalla chiusura dell’Horeca durante il lockdown. L’articolo di Agricolae
Dl Rilancio, Mipaaf riformula articolo per aumentare risorse per le filiere agricole
Working in progress sull’articolo 222 del Dl Rilancio relativo al Fondo agricolo per affrontare l’emergenza post covid. Ora il Mipaaf sta lavorando per incrementarne ulteriormente le risorse
Agricoltura, gestione del rischio è un “rischio”. Il gap di Agea
La triangolazione tra Assicurazioni, Consorzi di Difesa, Mipaaf, Agea e Caa è di difficile gestione come riporta Agricolae
Agea, tutti i numeri dei contributi erogati agli agricoltori
L’articolo di Agricolae sul lavoro di Agea nelle ultime tre settimane nell’erogazione degli aiuti agli agricoltori
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo