Quale sarà il futuro post Covid dei concerti?
Torneremo ad andare ai concerti come facevamo prima del Covid o continueremo ad avventurarci ‘fuori’ rimanendo a casa?
Torneremo ad andare ai concerti come facevamo prima del Covid o continueremo ad avventurarci ‘fuori’ rimanendo a casa?
Parola d’ordine: gradualità. Il premier Draghi, fedele a sé stesso, procede con misura su coprifuoco e calendario riaperture. Ecco cosa riapre e quando
A causa del coprifuoco il settore dello spettacolo nel 2020 ha dovuto cancellare oltre 7 eventi su 10
L’incontro con Filiera Eventi Unita (FEU) e Insieme per il wedding alla manifestazione del settore dei matrimoni completamente fermo dallo scorso autunno e ancora senza nessuna data certa. FEU: “Siamo veramente al collasso. Serve una data. Servono certezze. Ormai non c’è più tempo”
Il mondo degli eventi è allo stremo, ma continua a proporre rigidi protocolli da seguire per ricominciare a svolgere in sicurezza la propria attività. Ecco le nuove linee guida della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome indirizzate al governo
Per chi lavora nel comparto eventi è “assurdo parametrare gli indennizzi sul fatturato relativo ai mesi di gennaio e febbraio 2019”. Le critiche al decreto sostegni dell’Associazione Nazionale Banqueting e Catering
Cinema, musei e teatri di nuovo aperti, congressi no? Per il comparto l’ultimo Dpcm discrimina un intero settore
570 mila addetti ai lavori, un indotto di 65 miliardi di euro, il 2,5% del Pil nazionale. Questo è il settore eventi dimenticato da tutti i DL Ristori. L’Associazione Filiera Eventi Unita (FEU) nasce proprio per dare voce a tutto questo e chiede ai policymaker di essere ascoltata in vista della Legge di Bilancio 2021
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter