#PowerBook, quando il libro si presenta in azienda
Si chiama “#PowerBook – la conoscenza è la nostra forza” ed è il nuovo format di Lottomatica, dedicato ai dipendenti…
Quando la ricerca accademica serve a contrastare le discriminazioni
Presentato oggi il progetto condotto dall’Università Europea di Roma e promosso con il contributo di Fondazione Lottomatica che punta a…
Equita premia Lottomatica per la strategia d’utilizzo del mercato dei capitali
Il riconoscimento, che beneficia del patrocinio di UniversitàBocconi e di BorsaItaliana – Euronext, è ormai giunto al suo decimo anniversario …
Innovazione e lavoro, firmata la partnership tra Politecnico di Bari e Lottomatica Digital Solutions
Cosa prevede la partnership tra Politecnico di Bari e Lottomatica Digital Solutions su Innovazione e lavoro Il magnifico rettore del…
Lottomatica aderisce a Unindustria
Così Lottomatica punta a fare rete Lottomatica S.p.A., gruppo leader in Italia nel settore del gioco pubblico e tra i…
Come sarà la nuova Lottomatica
Andrea Moneta, Presidente della nuova Lottomatica e senior advisor di Apollo per l’Italia: “L’acquisizione di Gamenet Group, circa un anno…
Gratta e vinci, c’è un buco nella sicurezza informatica di Lottomatica?
Quante sono le possibilità di una vincita sostanziosa acquistando un Gratta e Vinci? Poche, stando alle statistiche. Praticamente nessuna se sono dipendenti infedeli dei concessionari che gestiscono i giochi a farne incetta, con mezzi illeciti.
Giochi. Lottomatica: pronti a rivedere il modello distributivo
“La rete distributiva deve evolvere, alzando la qualità dei prodotti, ma anche del modello distributivo stesso, limitando il numero degli apparecchi”. Ecco la posizione di Cairoli, ad di Lottomatica