Rai, Vigilanza approva risoluzione social media
Intanto dal Parlamento arrivano le raccomandazioni: “Si valuti l’opportunità di esprimere e condividere opinioni che possano minare la credibilità e l’autorevolezza dell’Azienda”.
Rai, un nuovo canale istituzionale al varo del cda
Il progetto, curato da luglio 2019 da Fabrizio Ferragni, arriva al settimo piano. Il board Rai voterà anche la nomina a direttore.
Rai, stallo sulla risoluzione codice social in Vigilanza. Ecco perché
Il segretario della Vigilanza Rai Massimiliano Capitanio a Lo Specialista: “La verità è che quella risoluzione non la vogliono ma devono evitare spaccature col Pd e Italia Viva”.
Rai, si apre la stagione delle nomine. Primi rumors
Tra le priorità il sostituto di Carlo Freccero (Rai2), un vice per Gennaro Sangiuliano (Tg2), uno per Antonio Preziosi (Rai Parlamento) e due per Auro Bulbarelli (Rai Sport). L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Rai, al via concorsone per 90 giornalisti
Altri 250 precari avranno entro il 2022 il “giusto contratto”. Ma questa mega infornata, che porterà i giornalisti Rai a sfondare quota 2.000, rischia di finire in tribunale. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Rai: all’ordine del giorno della Vigilanza il codice social
Ben 17 del M5S – che dei social fa un vessillo di libertà – e uno della Lega. Mercoledì 2 ottobre l’approvazione in commissione vigilanza Rai. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Rai, Luppi ridisegna la direzione Relazioni Istituzionali. Ecco le nomine
Il direttore delle relazioni istituzionali Rai Stefano Luppi affida a Lorenzo Ottolenghi l’arduo compito dei rapporti con governo e Parlamento. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Rai, nuovi giornalisti cercasi
In arrivo concorso Rai su base territoriale per 90 giornalisti; accordo anche per la stabilizzazione di 250 precari di Reti e Testate. “Perugini” e “Idonei” a bocca asciutta. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Rai: ecco la delibera per la nuova selezione di giornalisti
Policy Maker ha visionato la delibera del Cda Rai con cui si avvia una nuova selezione di giornalisti “su base territoriale”
Rai, cosa ha stabilito il Tar sui giornalisti idonei
Il Tar dà ragione ai giornalisti idonei, la Rai rispetti la graduatoria 2015 anziché bandire nuovi concorsi in spregio alla Legge di bilancio, che impone l’assunzione degli idonei. L’articolo di loSpecialista.tv
Rai, Foa annuncia dimissioni da cda Rai Com
Pur ribadendo “l’assoluta legalità e la piena coerenza statutaria” il presidente della Rai, Marcello Foa, ha annunciato le dimissioni dal Cda di RaiCom e Rai Pubblicità in apertura della riunione del Cda Rai
Cda “a sorteggio” e soppressione della Vigilanza, la riforma M5s della Rai
Per il Cda Rai Di Maio vuole approvazione della Pdl Liuzzi: “Cambiare o via il canone”
Rai, ecco quanto incasseranno i consiglieri per i comitati di lavoro
9.500 euro (lordi). È l’indennità destinata ad ogni consigliere per i comitati di lavoro istituiti a gennaio 2019. Rita Borioni non ha partecipato, Riccardo Laganà non ha incassato. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Rai, al via concorsone per 93 giornalisti
La selezione sarà su base regionale. Nessuna corsia preferenziale per i “perugini”. Gli “idonei” del 2014 restano nel limbo. Ecco l’agenda del cda Rai di oggi nell’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Rai Com, passo indietro per il Presidente Foa?
La prossima settimana la Vigilanza deciderà se chiedere al presidente Rai di rinunciare alla carica. Nel frattempo Salini lo difende: “Non c’è incompatibilità”. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Successivo