Spagna: nuova bocciatura per Sánchez, manca l’intesa con Podemos
L’articolo di Elena Marisol Brandolini per Affarinternazionali sulla doppia fumata nera per il Pedro Sánchez, rischio urne in autunno
La moda occidentale di pretendere scuse
È da tempo molto di moda – specialmente in Occidente – pretendere le “scuse” da interi paesi o popoli per eventi successi molti secoli prima. Recentemente il Messico ha preteso le scuse della Spagna e del Vaticano per la colonizzazione del Paese centroamericano, ma è solo l’ultimo di tanti episodi simili. Facciamo processo a Giulio Cesare per la conquista della Gallia? La nota Diplomatica di James Hansen
Chi appoggia l’esercito europeo di Macron malvisto dalla Nato
Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano sulla volontà del presidente francese Macron di costituire una forza armata comune europea correndo il rischio che vada a sostituirsi alla Nato
Spagna, le opzioni di maggioranza per Sanchez
L’analisi di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano sulla maggioranza di governo che si formerà in Spagna dopo il voto del 28 aprile
Spagna, summit Russia-Corea, Taiwan. Il Taccuino estero
Dai risultati delle elezioni in Spagna al primo summit tra Kim Jon-un e Vladimir Putin. Ecco il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Le elezioni tra Spagna e Sicilia
I Graffi di Damato sui risultati delle elezioni politiche in Spagna e delle amministrative in Sicilia
Come si prepara la Spagna alle elezioni politiche
L’analisi di Elena Marisol Brandolini per Affarinternazionali sulle elezioni politiche del 28 aprile in Spagna
Legittima difesa: come funziona in Francia, Germania e Spagna
Ieri alla Camera è stata votata la riforma della legittima difesa, che dovrà affrontare l’ultimo passaggio al Senato e che entro Marzo, come assicura il partito leghista, sarà legge
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3