Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (26 ottobre – 1 novembre)
Facebook, Google e Twitter davanti al Senato americano, la plenaria del Comitato centrale del Partito comunista cinese e il viaggio di Pompeo in India e Indonesia. Le elezioni in Tanzania, Costa d’Avorio, Georgia e Moldavia. Il referendum in Algeria e i dossier Cile, Nagorno-Karabakh, Nigeria e Thailandia. Gli appuntamenti di politica estera della settimana
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (31 agosto – 6 settembre)
Elezioni in Montenegro, proteste in Thailandia, nuovo premier in Libano, pandemia in Turchia, scontri negli Stati Uniti. Poi Afghanistan, Iran, Sudan, Brexit, Brics e altri. Gli appuntamenti di politica estera della settimana (31 agosto – 6 settembre)
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana
L’agenda di politica estera di questa settimana: Biden e la Convention democratica negli Stati Uniti, l’acquisizione di Tiktok, le proteste in Bielorussia, negoziati Brexit, Afghanistan e Myanmar
La protesta dei giovani in Thailandia che chiede le riforme
I giovani thailandesi scendono in piazza. Si tratta della più grande manifestazione di protesta in Thailandia dal colpo di Stato del 2014. Oltre 20.000 persone al raduno pacifico chiedono a gran voce riforme democratiche
Cosa succede in Sudafrica, Thailandia e Turchia
Il punto del Cesi su cosa sta accadendo in Sudafrica, Thailandia e Turchia
Thailandia: il generale Prayuth Chan-o-cha confermato Primo Ministro
L’analisi del Cesi sull’elezione come primo ministro del generale Prayut. La nomina non rappresenta tanto un banco di prova per la leadership thailandese in carica, quanto un test dell’influenza dei militari all’interno delle istituzioni