Tutte le nomine pubbliche che attendono Draghi
Nomine: da Gse a Eni, passando per Leonardo, Enel e Poste Italiane, a cui si aggiungono gli Enti pubblici per un totale di oltre 400 posti
Nomine: da Gse a Eni, passando per Leonardo, Enel e Poste Italiane, a cui si aggiungono gli Enti pubblici per un totale di oltre 400 posti
Secondo l’associazione il tema del gender gap “deve essere valorizzato anche da interventi regolatori in ambito europeo, dato che la contrattazione collettiva è un terreno naturale per definire, oltre al trattamento economico minimo a prescindere da distinzioni di genere tra lavoratori, anche ulteriori strumenti di garanzia nell’ambito dei sistemi di bilateralità disciplinati dai contratti nazionali di lavoro”.
135,6 sono gli anni che devono ancora trascorrere per raggiungere la parità di genere. Nel 2020 erano 99,5 ma la pandemia ha ulteriormente ampliato il gender gap. I dati del report del World Economic Forum – che non sono affatto positivi per l’Italia
Prima della pandemia il gender pay gap si stava riducendo, ma i dati rivelano una preoccupante inversione di tendenza, specialmente tra i giovani
#MeToo è uno degli hashtag più virali di sempre e nei primi due mesi del 2021 è stato lanciato nei Balcani, in Grecia e in Kuwait. Le storie di Milena Radulovic, Sofia Bekatorou e della blogger Ascia al Faraj (#lanAsket: “non starò zitta”)
Quali sono i Paesi europei che, sul fronte della Sanità, combattono più convintamente il gender gap, offrendo alle donne il salario più alto e le migliori opportunità professionali?