Il piede della Turchia in Libia e la sconfitta geopolitica dell’Italia
Il significato geopolitico dell’Accordo di Tripoli tra Libia, Turchia e Qatar. Conversazione con Gaetano Sabatini direttore dell’ISEM-CNR
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana
L’agenda di politica estera di questa settimana: Biden e la Convention democratica negli Stati Uniti, l’acquisizione di Tiktok, le proteste in Bielorussia, negoziati Brexit, Afghanistan e Myanmar
La crisi turca e il crollo della Erdoganomics
Dietro alla guerra energetica nel Mediterraneo si nasconde il disastro economico al quale Erdoğan ha condotto il suo paese
Tensioni Turchia-Grecia: Macron rafforza la presenza militare francese nel Mediterraneo orientale
Il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato Grecia e Turchia a trovare un accordo per attenuare le tensioni nel Mediterraneo orientale annunciando un rafforzamento della presenza militare francese
Cosa succede in Sudafrica, Thailandia e Turchia
Il punto del Cesi su cosa sta accadendo in Sudafrica, Thailandia e Turchia
La risposta di Italia e Grecia alla turcate di Erdogan
Al via a Roma i colloqui tecnici sulla possibilità di delimitare una ZEE tra Grecia e Italia. Seguirà un incontro…
L’Iran viola l’accordo nucleare e torna ad arricchire l’uranio sopra i livelli consentiti
In Primo Piano, le due violazioni dell’accordo nucleare (Jcpoa) decise dall’Iran la settimana scorsa. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la svolta nella transizione in Sudan con la nascita di un Consiglio congiunto militari-civili, le ultime novità sul caso degli S-400 acquistati dalla Turchia nonostante l’ira di Washington, il test balistico della Cina nel Mar Cinese Meridionale, la preoccupazione del Consiglio di Sicurezza Onu sull’escalation in Libia.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2