Che cosa sta succedendo (di nuovo) in Nagorno Karabakh
L’ultimo capitolo della crisi tra Armenia e Azerbaijan spiegata in nove punti da Riccardo Pennisi, Aspenia L’Azerbaijan lancia un’offensiva militare…
Perché Erdogan vuole fare pace con l’Ue
Il presidente turco Erdogan chiede alla Ue di “voltare pagina” e ristabilire “fiducia reciproca”, tornando così all’obiettivo di festeggiare il…
Gli intrecci regionali della guerra in Nagorno-Karabakh
Tra gli Stati coinvolti nel conflitto, oltre ad Armenia, Azerbaigian, Turchia e Russia, ci sono anche Georgia e Iran. L’analisi…
Le mani della Russia sul Nagorno-Karabakh
Nonostante tutti i discorsi su una nuova geopolitica nel Caucaso fatta di droni turchi, jihadisti siriani, mediazione iraniana e scontro…
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (9-15 novembre)
Cosa succede in Kosovo e Bolivia. Elezioni in Brasile, Giordania e Belize, ballottaggio in Moldavia. Poi Rapporto annuale Aiea, vertice Asean in Vietnam, riunione G-20 in Arabia Saudita e scadenza sanzioni Ue al Venezuela
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (26 ottobre – 1 novembre)
Facebook, Google e Twitter davanti al Senato americano, la plenaria del Comitato centrale del Partito comunista cinese e il viaggio di Pompeo in India e Indonesia. Le elezioni in Tanzania, Costa d’Avorio, Georgia e Moldavia. Il referendum in Algeria e i dossier Cile, Nagorno-Karabakh, Nigeria e Thailandia. Gli appuntamenti di politica estera della settimana
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (12-18 ottobre)
Gli appuntamenti di politica estera di questa settimana secondo Foreign Policy: elezioni in Nuova Zelanda, Bolivia e Guinea. Negoziati Brexit, insediamenti in Cisgiordania, voli per Cuba e riunione OMC. Poi i dossier Corea del Nord, Iran-Iraq, Nagorno-Karabakh e Nigeria
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (5-11 ottobre 2020)
Gli appuntamenti di politica estera di questa settimana: Brexit, Nato, Turchia, Grecia, Bielorussia, Mali, Premio Nobel per la pace, elezioni in Lituania e Tagikistan, tensioni in Kirghizistan, Nagorno-Karabakh, Sudan e Nicaragua