Manovra: taglio del cuneo e stretta su pensioni anticipate. Caos all’Onu su Israele. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: la direttiva Ue imballaggi, la vittoria del PD a Foggia, le richieste dei tassisti, il…
L’Africa cresce in popolazione ma non in sicurezza. Ecco perché
Secondo Quartz, che cita l’indice Ibrahim della governance africana del 2022, “quasi il 70% (69,3%) della popolazione africana vive in…
Ue e Onu accelerano su clima e lotta all’inquinamento
La Commissione e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente convengono sulla necessità di rafforzare la collaborazione per affrontare le…
Caso Onu in Congo?
I Graffi di Damato. Smettiamola, per favore, di fare i salamelecchi alle Nazioni Unite Fra le corrispondenze, le analisi e i…
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (5-11 ottobre 2020)
Gli appuntamenti di politica estera di questa settimana: Brexit, Nato, Turchia, Grecia, Bielorussia, Mali, Premio Nobel per la pace, elezioni in Lituania e Tagikistan, tensioni in Kirghizistan, Nagorno-Karabakh, Sudan e Nicaragua
Esteri: cosa succede nel mondo questa settimana
Gli Stati Uniti in Siria, la violenza in Afghanistan, il caso TikTok, la crisi nel Mediterraneo: cosa succede nel mondo questa settimana.
António Guterres: se le scuole non riapriranno sarà una catastrofe generazionale
Con la pandemia, la scuola si è fermata in più di 160 Paesi, coinvolgendo oltre 1 miliardo di studenti. Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha ricordato che l’istruzione deve essere una priorità in quanto unica soluzione alla diseguaglianza sociale