Ue: dopo le dimissioni del commissario irlandese Phil Hogan, l’Irlanda tiene i servizi finanziari con la nomina di Mairead McGuinnes ma perde il commercio, che va al vicepresidente Valdis Dombrovskis
Editoria, ecco il nuovo vertice Agi
Nominati vertici e cda Agi: Lucia Calvosa (Eni) presidente e Giuseppe Macchia Ad
I nomi nuovi in Leonardo
Tutte le recenti nomine in Leonardo. Fatti, nomi, avvicendamenti e curricula nell’articolo di Michelangelo Colombo per Start
Tutte le prossime nomine del governo
65 componenti, tra 42 consigli d’amministrazione e 46 collegi sindacali, ovvero 88 organi sociali per 62 società complessive. Ecco nomi e numeri delle nomine in cantiere nel governo. Report Comar. L’articolo di Giusy Caretto per Start
Nuove nomine in Eni: Erika Mandraffino direttrice Media Relations e Lapo Pistelli direttore Public Affairs
Le nomine partono entrambe da oggi, 1° luglio, Mandraffino riporterà direttamente all’ad di Eni Claudio Descalzi e Lapo Pistelli sarà il nuovo responsabile Public Affairs del gruppo
Poste Italiane, chi è il nuovo condirettore generale Giuseppe Lasco
Già Vicedirettore Generale di Poste Italiane dal marzo 2019, Giuseppe Lasco ha ricoperto anche la carica di Responsabile della Divisione Corporate Affairs
Servizi, chi è Giovanni Caravelli nuovo direttore dell’Aise
Ai vertici dell’Aise il generale Caravelli prende il posto di Luciano Carta che assumerà l’incarico di presidente di Leonardo
Eni, Enel, Poste, Leonardo. Sorprese e conferme nelle liste del Mef per le nomine
Ecco le conferme e le novità nella partita nomine appena conclusa dei cda di Enel, Eni, Leonardo e Poste Italiane
Nomine, nuova scadenza per liste Mef delle partecipate
Per colpa del coronavirus il toto nomine è congelato. Ma le manovre dietro le quinte non si sono fermate. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Decreto Cura Italia, slittano nomine vertici Agcom e Privacy
A data da destinarsi. Slittano le nomine dei vertici dell’Agcom e del Garante per la privacy “fino a non oltre i 60 giorni successivi alla data di cessazione dello stato di emergenza” da coronavirus
Società partecipate, Coronavirus fa slittare nomine?
Ma i fondi non ci stanno ad assistere al blocco delle assemblee e quindi delle nomine che dovrebbe avvenire domani con decreto. L’articolo di Energia Oltre
Come la Lega interroga il Mef sulle nomine
Come sono stati selezionati i cacciatori di teste dal Mef? E con quali criteri operano le società di head hunter per scegliere le candidature ai vertici di Anas, Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav, Mps e non solo. L’articolo di Alessandro Sperandio per Startmag
Nomine, ancora uno stop per Agcom e Privacy
Rinviata a giovedì 27 febbraio la seduta del Parlamento per l’elezione dei presidenti e dei commissari delle due Authority. Alla base del rinvio delle nomine le tensioni nella maggioranza di governo
Tempo di nomine in Parlamento, 5S e Italia Viva sugli scudi
Finalmente arrivati i nuovi presidenti delle commissioni Difesa, Igiene e Sanità e Lavoro del Senato, oggi c’è attesa per le nomine del segretario d’Aula di Palazzo Madama e per il numero uno della commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario
Eni, Enel, Terna e non solo: ecco il toto-nomine per il 2020
Circa 150 nomine da decidere nell’arco di tutto il 2020: Eni, Enel, Terna, Gse tra le aziende che cambieranno (o confermeranno) i vertici il prossimo anno
Partecipate, sempre più probabile la riconferma di Starace in Enel
A via XX Settembre il gradimento va alla continuità nelle nomine in Enel con Starace. Per il Mef si preannuncia un megadividendo da circa 780 milioni di euro il prossimo anno, rispetto ai 671 dell’esercizio precedente