John Elkann sta pensando di vendere Repubblica (e La Stampa)?
Ieri Dagospia ha rilanciato un tweet di Claudio Plazzotta che annunciava che “tutto il gruppo Gedi è in vendita”
Sta nascendo un nuovo partito verde e radicale?
Carlo De Benedetti, ex proprietario de La Repubblica e oggi patron di Editoriale Domani, starebbe pensando a un movimento politico ambientalista posizionato molto a sinistra
Chi è (e chi attacca) Jeffrey Sachs, il controverso nuovo editorialista di Repubblica
Ha esordito sul quotidiano diretto da Maurizio Molinari ieri, con un’analisi sugli eventi del Brasile. Ma Jeffrey Sachs, professore alla Columbia University negli Usa, è sì riconosciuto come esperto di economia ma è anche ricordato per le dichiarazioni controverse su Cina e Russia
Augias vittima del phishing (ma non lo sa). Lo racconta e attacca Enel
Una mail truffaldina è stata recapitata alla casella elettronica del buon Augias, che però non solo cade nel tranello con tutte le scarpe, ma racconta la sua ilare disavventura col phishing su Repubblica prendendosela con Enel
Allarme del Cdr de La Stampa. Crollo di vendite e giornalisti disperati
I componenti del Comitato di redazione de La Stampa hanno scritto un messaggio di sconforto con i dati disastrosi delle vendite di giugno 2020
La virata di Repubblica (e di Eugenio Scalfari) su Conte
Perchè Conte (secondo Eugenio Scalfari) non può partecipare alla Corsa per il Quirinale. I graffi di Damato
Qual è la salute della Repubblica
I Graffi di Damato sui 74 anni non ben portati, purtroppo, della nostra cara Repubblica
Editoria, dopo Repubblica Verdelli approda al Corriere della Sera
Carlo Verdelli torna dal primo giugno nel Gruppo Rcs dopo la burrascosa parentesi in Rai e la puntatina di poco più di un anno alla guida de la Repubblica. L’articolo di Gianluca Vacchio per lo Specialista
Salvini, Savoini e Repubblica. I Graffi di Damato
I graffi di Damato sulle spiegazioni richieste al vice premier Matteo Salvini riguardo Gianluca Savoini
Ecco i tifosi (sulla carta) di Carola Rackete
Per molti è legittimo solo ciò che fa comodo. La Repubblica italiana di carta col solito titolo forte di prima pagina ha riconosciuto il merito di stare “con Carola” e contro l’Italia e il Governo in carica. I graffi di Francesco Damato